Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Una calda estate assolata, due bambini sulla soglia della preadolescenza, abbastanza grandi per mille avventure, non ancora così grandi da poterle affrontare senza i genitori. Una casa sull'albero. Una litigata per motivi futili. Un allontanamento che diventa distanza. Anni trascorsi lontani. E poi una nuova generazione di bambini che riscopre la casa sull'albero, e la vecchia amicizia. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo e contributi: L'estate delle cicale / testo di Janna Carioli ; illustrazioni di Sonia MariaLuce Possentin
Pubblicazione: Imola : Bacchilega Junior, 2016
Descrizione fisica: [39] p. : ill. ; 29 cm
Serie: Fuori ; 6
ISBN: 9788869420313
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Desio | STORIE ILLUSTRATE NR CAR EST | D-113379 | Su scaffale | Prestabile | |
Monza Ragazzi | J CAR EST | MZ2-368029 | Su scaffale | Prestabile | |
Monza S. Rocco | J CAR EST | MZ5-362593 | Su scaffale | Prestabile | |
Limbiate | PRIME LETTURE NR CARI | LI-77878 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della redazione BBRagazzi
Sul grande ciliegio due bambini nascondono la loro casa sull'albero, costruita con fatica e perizia con i tronchi portati sulla riva del lago dalle tempeste.
Sarà il loro rifugio segreto , punto di partenza e ritrovo per giochi e avventure, in quella magnifica estate, quasi sospesa, fuori dal tempo: "Saremo amici per sempre" si promettono.
Nelle parole e nelle illustrazioni c'è racchiusa l'immagine dell'infanzia che la memoria fissa indelebile dentro di noi: un ricordo denso, pregnante, fatto di emozioni, sensazioni, parole, suoni, odori che la mente riporterà vividi ogni volta che una situazione, un luogo, un dettaglio richiameranno quel tempo.
Ma la magia dell'amicizia estiva si rompe, per un futile motivo che non verrà neppure ricordato; a sopravvivere alle stagioni e agli anni sarà la casa sull'albero, sempre più nascosta dalla vegetazione ma ... per chi ha occhi curiosi, non del tutto invisibile!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag