Più veloce del vento / Tommaso Percivale
0 1
Libri Moderni

PERCIVALE, Tommaso

Più veloce del vento / Tommaso Percivale

Abstract: Non correre. Non gridare. Non volere. Copri le gambe, stai composta, e piantala di fantasticare, perché nella vita ci sono sogni che non puoi sognare. Queste le cinghie che stringono il cuore di Alfonsina, figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto. Un tempo in cui il ciclismo è per uomini coraggiosi, impavidi eroi che si riempiono la pancia di penne al ragù e macinano chilometri di strade fangose e pericolose. Sono forti, gagliardi. E sono tutti maschi. Finché, a cavallo di una bicicletta scassata, con la determinazione di una guerriera e la preparazione atletica di una sarta, Alfonsina arriva e corre. Corre veloce, più veloce, vola. Non è facile, perché il ciclismo è uno sport di forza e fatica, e come tutti le ripetono fino alla nausea, non è per signorine. Non è permesso, è uno scandalo, in un mondo che ordina alle donne vite strizzate, gambe fasciate e un'esistenza in gabbia. Ma Alfonsina Strada è come il vento, che non conosce leggi né limiti e corre finché ha forza, finché le gambe reggono, finché c'è un orizzonte da raggiungere e superare. Età di lettura: da 12 anni.


Titolo e contributi: Più veloce del vento / Tommaso Percivale

Pubblicazione: San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2016

Descrizione fisica: 199 p. : ill ; 20 cm

Serie: Carta bianca <Einaudi Ragazzi>

ISBN: 9788866563211

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: ragazzi, età 11-15

Sono presenti 16 copie, di cui 9 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Barlassina NARRATIVA +11 NR PERC 1001-41710 Su scaffale Disponibile
Varedo NARRATIVA +9 NR PER PIU V-41230 In prestito 31/08/2018
Desio NR PER PIU D-110619 Su scaffale Disponibile
Limbiate AVVENTURA NR PERC LI-77868 In prestito 04/01/2024
Monza Cederna R PER PIU MZ4-366065 In prestito
Albiate NR PERC 1080-21773 In prestito 16/12/2023
Biassono R PER PIU BIA-36265 Su scaffale Disponibile
Monza Ragazzi R PER PIU MZ2-360649 Su scaffale Disponibile
Cesano Maderno R 853 PER C-66330 In prestito 23/06/2020
Lentate NR PERC 1014-47357 In prestito 23/06/2020
Monza Triante R PER PIU MZ7-369999 In prestito 23/06/2020
Seregno COLLANE NR PERC 1030-144002 Su scaffale Disponibile
Vedano al Lambro R PER PIU VED-18826 Su scaffale Disponibile
Lissone FUORI DI PENNA R PER PIU LS1-135589 In prestito 09/12/2023
Macherio R PER PIU MAC-32766 Su scaffale Disponibile
Monza S. Rocco R PER PIU MZ5-371133 In prestito 30/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Recensione della redazione BBRagazzi
"...in una notte di maggio, quando Alfonsina si intrufolò nella stalla per prendere la bici, sentì una voce alle sue spalle.
-E' qui che vieni tutte le notti?..."
E' ancora una ragazzina Alfonsina quando è costretta a rivelare il suo segreto alla sorella Emma: ha imparato da sola, di nascosto, a cavalcare la bici usata che il padre aveva acquistato; siamo infatti all'inizio del secolo scorso e il mezzo a due ruote è ancora una novità nelle campagne emiliane, costoso e sicuramente -per la mentalità dell'epoca- quanto di più inadatto ad una fanciulla o una donna.
La storia che ci viene narrata in questo libro non è solo una storia vera, la vicenda personale di una ragazza e della sua passione per la bici, per la velocità e le corse ciclistiche; è anche la storia di una donna coraggiosa che ha sfidato la famiglia e si è scontrata con la società dell'epoca, ha sovvertito modi di pensare e regole, dando ascolto al suo cuore e alla sua testa, decisa fino in fondo ad affermare libertà e realizzazione personale: è stata la prima donna a partecipare al Giro d'Italia, nel 1924, e gli stessi organizzatori, arresi di fronte alla sua caparbietà, tentarono di soffocare le polemiche che un'iscrizione al femminile avrebbe comportato, registrandola col nome di Alfonsin.
"Cambierà il mondo del ciclismo per sempre e con la sua storia, ancora oggi, ci ricorda che nessun sogno è troppo grande per essere inseguito."

Se vuoi sapere qualcosa in più su Alfonsina, ecco il link ad un video sulla sua vita:
https://www.youtube.com/watch?v=M-Wa0yHaOC0

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.