Rhapsody in blue : parole dalla musica di George Gershwin / Serena Piazza ; illustrazioni di Nadia Campanotta
0 1
Libri Moderni

PIAZZA, Serena

Rhapsody in blue : parole dalla musica di George Gershwin / Serena Piazza ; illustrazioni di Nadia Campanotta

Abstract: La Rapsodia in blu, che George Gershwin compose ed eseguì per la prima volta nel 1924, è senza dubbio una delle opere più celebri della contemporaneità. Ma come è nata? Fra leggenda e realtà, questo libro immagina di seguire il compositore attraverso la colorata vitalità metropolitana di New York, simbolo e sintesi dell'America tutta, alla ricerca inconsapevole dell'ispirazione che porterà alla stesura dell'opera. Una storia che era nascosta nella musica e alla quale le parole e le illustrazioni danno un diverso e inatteso arrangiamento. Che tempo è? Giornata cristallina. Tutta New York a mia disposizione. Tutta New York! Da non credere! E cosa aspettavo ancora? Fossi stato un pittore, l'avrei dipinta; un fotografo, l'avrei fotografata; ma santo cielo, ero un musicista e l'avrei suonata! Età di lettura: da 8 anni.


Titolo e contributi: Rhapsody in blue : parole dalla musica di George Gershwin / Serena Piazza ; illustrazioni di Nadia Campanotta

Pubblicazione: Palermo : RueBallu, 2015

Descrizione fisica: 73 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Jeunesse ottopiu <RueBallu> ; 11

ISBN: 9788895689210

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: Jeunesse ottopiù ; 11

Nomi:

Soggetti:

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: elementari, età 6-10

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Desio NR PIA RHA D-109839 Su scaffale Disponibile
Monza Ragazzi J PIA RHA MZ2-367420 Su scaffale Disponibile
Monza S. Rocco J PIA RHA MZ5-362583 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Recensione della redazione BBRagazzi
Quello che ho tra le mani è un volumetto agile, un taccuino dal formato tascabile e la chiusura ad elastico, ma prezioso nel testo e nelle illustrazioni.
La considero una straordinaria occasione per immergersi, da profani, nelle atmosfere evocate dalla celebre opera di George Gershwin.
E' lo stesso musicista che ci racconta, in poche pagine, il suo inaspettato incontro con la musica (il pianoforte non era per me -ci confessa l'artista- i miei l'avevano comprato per mio fratello), la scoperta del suo talento, la collaborazione col fratello Ira e il rapporto speciale con la sua città.
Scrittura fresca, immediata e allo stesso tempo ricca di suggestioni, illustrazioni capaci di rendere la vitalità e la frenesia della New York degli anni Venti; questo libretto potrebbe essere un'ideale introduzione all'ascolto del grande compositore statunitense, adatto, per semplicità ed immediatezza, anche ai ragazzi.
Nelle ultime pagine suggerimenti con una selezione di brani oltre alla Rhapsody in blue, seguendo "la logica del cuore e dell'orecchio".

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.