Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Hanno dodici, quindici, sedici anni. Sono insicuri, confusi, hanno dubbi su tutto. Meno che su una cosa: leggere è noioso, difficile e non rende felici. Leggere, insomma, non serve a niente. I ragazzi fuggono dalla pagina scritta: le storie le trovano in tv, le informazioni su Google, e la bellezza se la cercano addosso. Pensare di poterne fare esperienza attraverso le parole che si trovano nei libri, nei fumetti, nelle riviste, è un'idea che non li sfiora neppure. Verrebbe quasi voglia di arrendersi e lasciarli andare. Oppure no. Dopo aver narrato la scuola nel romanzo L'iguana non vuole, Giusi Marchetta mette a frutto la sua esperienza di insegnante e di lettrice appassionata per raccontare agli altri insegnanti, ai genitori e anche ai ragazzi - ai quali queste pagine spigliate danno del tu - che il desiderio di leggere si può trasmettere. Certo, dire che leggere è bello, divertente, interessante, non può bastare. Servono pazienza e immaginazione. Ma l'amore per i libri può contagiare. Con un montaggio serratissimo che accosta ricordi d'infanzia, riferimenti letterari - da Dante a Hornby, da Calvino a King - ed esperimenti di didattica, Giusi Marchetta ci regala un libro intenso sui nostri ragazzi, e sul dovere che abbiamo di farli innamorare della lettura. Perché leggere, dopotutto, può cambiare la vita.
Titolo e contributi: Lettori si cresce / Giusi Marchetta
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2015
Descrizione fisica: 167 p. ; 21 cm
Serie: Super ET. Opera viva
ISBN: 9788806214395
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 11 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | 028.5 MAR | B-36920 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 028.5 MAR | C-65055 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | PROMOZIONE DELLA LETTURA R 028.5 MAR | D-106577 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | 028.5 MAR LET | BIA-34101 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | 028.5 MAR LET | MZ5-375454 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | 028.5 MAR LET | MZ7-349116 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 028.5 MAR | 1040-59461 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | 028.5 MAR | 1090-57043 | Su scaffale | Disponibile | |
Lentate | 028.5 MAR | 1014-46012 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | 028.5 MAR LET | LS1-131120 | In prestito | 16/12/2023 | |
Seveso | LIBRI SU LIBRI 028.5 MAR | 1000-55227 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Questo libro è per gli adulti amanti della lettura che desiderano contagiare i ragazzi e si presenta come una sfida:
"Se vogliamo che i ragazzi costruiscano una barca dobbiamo instillare in loro il desiderio del mare aperto" (pag. 69).
"Lettori si cresce"si rivolge a tutti quei bibliotecari, genitori e insegnanti che nella loro vita hanno conosciuto un Polito in veste di utente, figlio o alunno. Polito è il nome del ragazzo quindicenne, a cui immagina di rivolgersi l'autrice, secondo il quale la lettura dei libri è noiosa e faticosa; incontriamo anche un Pierluigi Conte, l'alunno irraggiungibile: "noi imbianchiamo il secondo piano di casa sua e lui è nel seminterrato a picconare i muri portanti" (pag. 104).
Il suggerimento per gli adulti è quello di "leggere di un mondo che vada oltre il reale immediato o mediato dalla televisione" (pag. 87), oltre i programmi televisivi, i videogiochi e i canali social. "Il segreto è farsi ponte tra i potenziali lettori e il libro: offrire il mostruoso al bisogno di essere spaventati, la pagina allegra alla voglia di divertirsi, il fuoco ogni volta che si sente la necessità del fuoco" (pag. 103).
L'augurio è quello di riuscire a trovare ogni volta "un libro comprensibile, intelligente, avvincente, che valga il tempo e lo sforzo per leggerlo, che sia più interessante di un film e più divertente di un gioco, che possa piacere persino a un ragazzo" (pag. 129).
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag