Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: San Michele, Calabria, metà anni Novanta. Nella piazza del paese, sei ragazzi giocano a pallone con una testa umana mozzata. Fedeli al destino che i padrini hanno scritto per loro crescendoli a pane e violenza. Saranno i boss della nuova 'ndrangheta, quella che, in giacca e cravatta, traghetterà la famiglia dall'Aspromonte nel mercato globale. Gigi Carne di porco, consulente finanziario a Milano. Ciccio il Bianco, proprietario terriero in Colombia. Giampaolo Bulgari, immobiliarista in Costa Azzurra. Francis u Spice, titolare di una catena internazionale di ristoranti. Simone u Dutturi, uomo politico. E Demetrio, il Signorino, rimasto in Calabria a muovere i fili dell'organizzazione. Pur lontani, i sei compari sono indissolubilmente legati dal giuramento d'onore al clan De Pasquale, una cosca che si è trasformata in un comitato d'affari e gestisce i propri traffici con la spietata arroganza di chi si sente intoccabile, grazie alla connivenza o alla complicità di persone insospettabili, manager di spicco, e persino servitori dello Stato. Poi, un giorno, accade qualcosa. In una Bologna divenuta preda, ancora inconsapevole, della criminalità organizzata, Libero e Luigi, due giornalisti che hanno fatto dell'impegno civile una ragione di vita, con le loro inchieste sulle infiltrazioni mafiose al Nord riescono a tracciare la mappa dell'impero De Pasquale e minacciano di strappare la maschera dal volto degli Invisibili...
Titolo e contributi: Il clan degli invisibili / Giovanni Tizian
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2014
Descrizione fisica: 171 p. ; 21 cm
Serie: Strade blu. Non fiction
ISBN: 9788804646556
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag