Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: È la prova provata che i ciclisti sono tutti un po' matti, matti col vento in faccia. Sei giorni e sei notti senza fermarsi su una pista. Era l'idea di una gara di resistenza o, diremmo oggi, di uno sport estremo: 144 ore in sella, la Sei Giorni ciclistica. All'inizio del Novecento, sugli anelli di Parigi, New York, Berlino o Sydney, non c'era Paese che non ospitasse la gara più dura e spettacolare. La Sei Giorni si è sviluppata nel tempo tra miti ed eroi della pista, belle donne e affaristi, sponsor e scommesse, champagne misto a sudore. La Sei Giorni serviva ai pistard per allenare polpacci e agli stradisti per preparare la stagione in vista dei grandi Giri. Poi, il lento declino di una manifestazione tra le più affascinanti ma che resiste ancora tra mille difficoltà. E chi l'ha vista almeno una volta, non la dimentica. E la rivorrebbe ancora...
Titolo e contributi: Le sei giorni : tra giri di pista e giri di poker / MAnuel Gandin ; prefazione Gian Paolo Ormezzano
Pubblicazione: Milano : No replay, 2013
Descrizione fisica: 108 p. ; 17 cm
Serie: Sportivamente ; 2
ISBN: 9788889155882
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Seregno | 796.6 GAN | 1030-135368 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag