Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Quello che state per leggere è l'incredibile racconto di una tragedia nazionale, che macina lutti e sparge dolore come una vera e propria macchina da guerra. Una guerra che prima di finire sui giornali nasce nelle case, dentro le famiglie, nel posto che dovrebbe essere il più sicuro e il più protetto e invece diventa improvvisamente il più pericoloso. Solo a metà del 2012 sono più di 80 le donne uccise in Italia dai loro compagni. 137 nel 2011. Una ogni tre giorni. Riccardo lacona ha attraversato il paese inseguendo le storie dei tanti maltrattamenti e dei femminicidi. Finalmente la voce di chi subisce violenza possiamo ascoltarla, insieme alle parole degli uomini, quelli che sono stati denunciati: Avevo paura di perderla. Gliele ho date così forte che è volata giù dal letto.... Qual è allora l'Italia vera, quella dove l'amore è una scelta e le donne sono libere, o quella delle tante case prigione in cui siamo entrati?... Questa è una storia che ci riguarda da vicino, perché ci dice come siamo nel profondo scrive lacona. È un fenomeno che non si può catalogare tra i fatti borderline. Sono decine i casi di violenza silenziosa e quotidiana che si consumano nelle nostre case. La sera, appena sentivamo il rumore della macchina di lui, io e i bambini entravamo in agitazione; dicevo loro: 'Mettetevi subito davanti alla tv'. Così la vita diventa un inferno, se questi sono gli uomini.
Titolo e contributi: Se questi sono gli uomini / Riccardo Iacona ; con la collaborazione di Sabrina Carreras
Pubblicazione: Milano : Chiarelettere, 2012
Descrizione fisica: 257 p. ; 20 cm
Serie: Reverse <Chiarelettere>
ISBN: 9788861903234
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Varedo | 364.152 IAC | V-36345 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 364.152 IAC | C-60423 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | 364.152 IAC | D-98925 | Su scaffale | Disponibile | |
Nova Milanese | 364.152 IAC | N-36368 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | 364.152 IAC | 1050-52420 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | 364.152 IAC SEQ | BIA-32353 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 364.152 IAC | 1030-132515 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 364.152 IAC | 1040-54369 | Su scaffale | Disponibile | |
Veduggio con Colzano | 364.152 IAC | 1003-16328 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | 364.152 IAC SEQ | LS1-122187 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | 364.152 IAC SEQ | MAC-29732 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | SCAFFALE DELLE DONNE 364.152 IAC | 1070-15994 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag