Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Ugo Foscolo esprime tutte le vicissitudini esistenziali di uno scrittore alle prese con gli anni difficili del mutamento dall'Illuminismo al Romanticismo, dalla Rivoluzione Francese alla Restaurazione, dal materialismo del 1700 all'angoscia religiosa dei romantici. Foscolo ha dato voce ad una fede tutta terrena e laica basata sui più alti valori umani di verità, giustizia, bellezza, patriottismo e libertà. Queste tematiche appaiono già nella sua opera giovanile Ultime lettere di Jacopo Ortis (interpretata in versione ridotta da Moro Silo) e trovano la loro forma più compiuta e la più alta espressione poetica nell'opera Dei Sepolcri, il suo poema più conosciuto.
Titolo e contributi: Dei Sepolcri [Audioregistrazione] ; Ultime lettere di Jacopo Ortis : riduzione / Ugo Foscolo ; lettura di Moro Silo
3. ed.
Pubblicazione: Zovencedo : Il narratore audiolibri, 2008
Descrizione fisica: 1 compact disc (53 min)
Serie: Letteratura ad alta voce
ISBN: 9788888211244
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Meda | AUDIOLIBRI AUD FOS DEI | 1020-68310 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag