Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: In un Paese normale questa storia non sarebbe mai diventata un libro. In un Paese normale Ambrogio Mauri sarebbe stato soltanto un imprenditore di talento, di quelli che fanno il vanto (e il PIL) di una nazione. Ma non in Italia. La storia di Ambrogio Mauri comincia e finisce in Brianza. 'Laura, laura, laura' sono i tre comandamenti su cui si regge la vita da queste parti e Ambrogio Mauri li impara in fretta. Ha solo diciannove anni quando il padre muore. Gli lascia un'officina che ripara autobus, e molti debiti. Ambrogio salva l'azienda e la trasforma in una delle realtà italiane più avanzate nella produzione di mezzi pubblici di trasporto. Insieme con la ditta Mauri, cresce e cambia anche l'Italia. L'euforia del boom economico lascia il posto a un Paese incapace di superare le sue contraddizioni, sempre più prigioniero di un sistema di corruzione che trova il suo apice e simbolo nella Milano da bere degli anni Ottanta. Dove è normale pagare tangenti, dove l'onestà è ormai solo una vecchia moneta fuori corso. Mauri sceglie di non adeguarsi. Così facendo però lo spazio per la sua azienda si fa sempre più stretto. Anno, dopo anno diventa invisibile, regolarmente ignorata nelle gare d'appalto. Poi, il ciclone di Mani Pulite investe l'Italia del malaffare e per Ambrogio sembra la fine di un incubo. Ma il risveglio è brusco e il prezzo della disillusione altissimo: pochi anni più tardi nulla è cambiato. E Mauri rimane solo, come solo - in fondo - era sempre stato.
Titolo e contributi: Un uomo onesto : [storia dell'imprenditore che morì per aver detto no alle tangenti] / Monica Zapelli
Pubblicazione: [Milano] : Sperling & Kupfer, 2012
Descrizione fisica: 177 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Serie: Saggi <Sperling & Kupfer>
ISBN: 9788820052102
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | 338.7 MAU | C-60568 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | STORIA LOCALE 338.7 MAU | D-95009 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 338.7 MAU | 1030-131436 | Su scaffale | Disponibile | |
Villasanta | 338.7 MAU ZAP | VIL-39163 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | 338.7 MAU ZAP | LS1-119784 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | 338.7 MAU | 1020-67456 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag