Storia linguistica dell'Italia disunita / Pietro Trifone
0 0
Libri Moderni

TRIFONE, Pietro

Storia linguistica dell'Italia disunita / Pietro Trifone

Abstract: Un ritratto ironico e leggero della grammatica e del vocabolario della disunione italiana, a cominciare dalle aggressive formule usate da italiani contro altri italiani. Che non risparmiano neppure il nome del paese, apertamente deriso attraverso parole come Italietta, italioti, italico, italiesco o locuzioni come Italia alle vongole e all'italiana. Di questi e di tanti altri stereotipi negativi (da terrone2 a polentone, da sudici a lumbard, da beduino nel senso di 'meridionale' a baluba nel senso di 'settentrionale') è ricostruita una storia divertente oltre che istruttiva. Il libro discute anche della faziosità attribuita a Dante; confronta i problemi linguistici della giovane Italia unita del 1861 con quelli di oggi, spiegando perché gli italiani non capiscono le parole dell'inno nazionale; descrive Roma come capitale alla matriciana, anzi come capoccia; tratteggia le diverse immagini del paese che emergono dai neologismi di origine dialettale.


Titolo e contributi: Storia linguistica dell'Italia disunita / Pietro Trifone

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2010

Descrizione fisica: 205 p. ; 22 cm

Serie: Saggi <Il Mulino> ; 742

ISBN: 9788815139481

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: Saggi ; 742

Nomi:

Soggetti:

Classi: 457 LINGUAGGIO. Italiano. Varianti storiche e geografiche, varianti non geografiche moderne (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bovisio Masciago 457 TRI B-28150 Su scaffale Disponibile
Carate Brianza 457 TRI 1040-52978 Su scaffale Disponibile
Lissone 457 TRI STO LS1-114587 Su scaffale Disponibile
Muggiò 457 TRI M-51784 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.