Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Ambrogio, vescovo della città di Milano, viene festeggiato il 7 dicembre; in memoria della sua nascita viene dedicata la première musicale al Teatro alla Scala; in quei giorni si inaugura in suo onore la fiera degli 0 béj o béj, le persone meritevoli vengono premiate con l'Ambrogino d'oro, una moneta su cui è riprodotto il ritratto del santo, e a lui è persino dedicato un piatto. Nonostante questo non si sa molto di sant'Ambrogio. Da dove viene? Dove nasce? Come si è fatto vescovo? Per quale motivo era rispettato e temuto sia dai barbari germanici che dai sapienti greci? Dario Fo, in modo del tutto originale, ci racconta di quest'uomo che all'età di trentacinque anni circa si ritrova con sua meraviglia acclamato vescovo e implorato dalla popolazione ad accettare, a buttare alle ortiche l'abito di uomo del potere imperiale (amministratore, giudice, governatore, cioè al culmine della carriera), a calzare la stola e a impugnare il bastone del pastore d'anime. Ci racconta di come Ambrogio, che prima del gran volo non professava alcuna fede, completamente estraneo al problema religioso, si sia buttato nel nuovo ruolo con un impegno e una passione stupefacenti. Di come abbia rischiato di essere ammazzato decine di volte, di come abbia sollevato la gente contro l'imperatore e contro la trivialità dei ricchi.
Titolo e contributi: Sant'Ambrogio e l'invenzione di Milano / Dario Fo ; a cura di Franca Rame e Giselda Palombi
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2009
Descrizione fisica: 222 p. ; 24 cm
ISBN: 9788806194864
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 18 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 282.092 AMB | 1001-33953 | Su scaffale | Disponibile | |
Varedo | 282.092 AMB | V-31542 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | 282.092 AMB | B-26861 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 282.092 AMB | C-56277 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | 282.092 AMB | D-84178 | In prestito | 14/04/2023 | |
Monza Civica | 282.092 AMB FO | MZ1-191331 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | 282.092 AMB FO | MZ3-303490 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 282.092 AMB | 1030-119168 | Su scaffale | Disponibile | |
Sovico | 282.092 AMB FO | SOV-26314 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 282.092 AMB | 1040-48774 | Su scaffale | Disponibile | |
Lentate | 282.092 AMB | 1014-33490 | Su scaffale | Disponibile | |
Veduggio con Colzano | 282.092 AMB | 1003-15778 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | SL LOM 282.092 AMB FO | LS1-108976 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | 282.092 AMB | 1020-59143 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 282.092 AMB | 1000-50871 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | 282.092 AMB FO | MAC-27321 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | 282.092 AMB | M-50113 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 282.092 AMB | LI-62772 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag