Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Dopo la ricognizione sull'eros greco, Eva Cantarella, parla dell'amore al tempo dei romani. Per un romano la virilità era la massima virtù; e i romani venivano educati ad assoggettare e a essere dominatori, nella politica come nell'amore e nel sesso. E infatti da una violenza, quella di Marte ai danni di Rea Silvia, nasce Romolo, il fondatore della città. L'altra faccia della sessualità romana è l'etica del vanto, il gloriarsi della propria virilità anche negli aspetti più concreti e materiali. Ecco allora i Carmina Priapea, gioiosa celebrazione di Priapo.il dio del fallo, coi suoi spropositati attributi; ecco graffiti e iscrizioni di palestre, taverne, muri la cui gioiosa crudezza sconfina spesso nell'oscenità, ecco leggende popolate da membri maschili che spuntano dal focolare per fecondare innocenti fanciulle. Ed ecco dotti ma spassosi intermezzi, dove l'autrice guida il lettore attraverso le pratiche osculatorie (i tre modi di nominare il bacio, osculum, savium e basium), le tariffe, le specializzazioni e l'abbigliamento delle prostitute, i riti matrimoniali e di fecondità. E le donne? Ci sono quelle che si adeguano (Porzia, che si suicida inghiottendo carboni ardenti), le donne modello di virtù (Lucrezia) e le ribelli (Sulpicia), contro cui si accaniscono le leggi moralizzatrici. E poi i veri uomini, Augusto e Cesare, i poeti Orazio e Marziale, e ovviamente, Catullo, che chiede con pari trasporto i baci della bella Lesbia e del tenero Giuvenzio.
Titolo e contributi: Dammi mille baci : veri uomini e vere donne nell'antica Roma / Eva Cantarella
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2009
Descrizione fisica: 158 p. ; 22 cm
Serie: Varia <Feltrinelli>
ISBN: 9788807490811
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 15 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Varedo | 306.709 CAN | V-30841 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | 306.7 CAN | B-26534 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 306.709 CAN | C-55466 | In prestito | 15/02/2023 | |
Desio | 306.709 CAN | D-82174 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | 306.709 CAN | 1080-16749 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Civica | 306.709 CAN DAM | MZ1-192602 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | 306.709 CAN DAM | MZ5-296486 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | 306.709 CAN DAM | MZ7-298284 | In prestito | 03/03/2023 | |
Seregno | 306.709 CAN | 1030-116619 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 306.709 CAN | 1040-49434 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | 306.709 CAN DAM | LS1-106956 | In prestito | 28/07/2011 | |
Seveso | 306.709 CAN | 1000-43533 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | 306.709 CAN DAM | MAC-27110 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 306.709 CAN | 1002-20892 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 306.709 CAN | LI-61914 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag