Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Penso che chi più chi meno un po' tutti abbiamo il dialetto nel cuore: pure coloro che non sono capaci di parlarlo o addirittura lo disprezzano perché lo credono una cosa volgare, un esprimersi poco educato e non certamente fine. Molti comunque lo amano, soprattutto per la sua immediatezza, per il colore e il calore dei suoi modi di dire che hanno una presa immediata, molte volte assai più efficace delle frasi in italiano. Purtroppo sono sempre meno coloro che parlano il dialetto e che ricordano i suoi bei vocaboli caratteristici. Ma non basta, come ormai invocano in tanti, dire Salviamo il dialetto. Non basta nemmeno togliere l'ultima vocale dai nomi dei paesi scritti sui cartelli stradali per cercare di conservare la nostra bella parlata vernacola. Ecco quindi perché, come editore, ho ritenuto importante questo lavoro di Emilio Magni che propone alle nuove generazioni una lunga sequenza di modi di dire del dialetto lariano e brianzolo, spiegando da dove questi detti (molti dei quali assai comuni) arrivano, quali sono le occasioni e le situazioni che li accompagnano e quali sono i luoghi e gli ambienti in cui sono più frequentemente pronunciati. Altri sono invece ormai quasi completamente scomparsi. In questo libro tutti i modi di dire sono accompagnati da aneddoti, racconti, addirittura ricordi personali. Tutto questo è un patrimonio che deve assolutamente essere conservato.
Titolo e contributi: L'è tua, l'è mia, l'è morta a l'umbrìa : 250 modi di dire in Brianza e sul Lario / Emilio Magni
Pubblicazione: Como : A. Dominioni, 2008
Descrizione fisica: 190 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 9788887867237
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Dialetti italiani (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | DIALETTI ITALIANI 398.9 MAG | B-38030 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | STORIA LOCALE 398.9 MAG | D-98756 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Civica | RACCOLTE STORICHE M A 519 | MZ1-376006 | Su scaffale | Consultazione locale | |
Villasanta | STORIA LOCALE SL 398.9 MAG ETU | VIL-37260 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | 398.9 MAG | 1090-53519 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | STORIA LOCALE BRIANZA 398.9 MAG | 1020-58002 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 398.9 MAG | 1000-53782 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | 398.9 MAG | M-48786 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | STORIA LOCALE 398.9 MAG | 1070-56606 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag