I cento passi
0 0
Videoregistrazioni: DVD

I cento passi

Abstract: Il titolo si riferisce ai cento passi che separano, nel paesino siciliano di Cinisi, la casa del piccolo Peppino Impastato da quella del boss locale, Tano Badalamenti. Crescendo il giovane manifesta la sua ribellione nei confronti dello strapotere locale della mafia, partecipando a varie manifestazioni di protesta fino alla fondazione di una radio privata che mette in ridicolo lo stesso boss in persona (soprannominato Tano Seduto, monarca di Mafiopoli). Il clima si fa opprimente: se il padre cerca di farlo tacere, la madre e il fratello lo sostengono. Ma quando, nel '77, si presenta alle elezioni comunali viene fatto tacere con il tritolo. Inizialmente gli inquirenti archiviano la sua morte come incidente sul lavoro, in seguito addirittura come suicidio. Dovranno passare vent'anni perchÞ la Procura di Palermo rinvii a giudio Tano Badalamenti per questo delitto. Efficace ritratto di una pagina vergognosa della storia italiana, che segna il ritorno in grande stile di un genere che sembrava essere stato bandito dal nostro cinema: il film d'impegno civile. Giordana affronta con profonditÓ anche il tema struggente dei sentimenti, del conflitto familiare, che genera una guerra altrettanto dolorosa fatta di disobbedienza, disillusione, vergogna e lacerazioni del cuore.


Titolo e contributi: I cento passi / un film di Marco Tullio Giordana ; interpreti Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano ; sceneggiatura: Claudio Fava, Monica Zappelli, di Marco Tullio Giordana ; fotografia: Roberto Forza ; costumi: Elisabetta Montaldo ; scenografia: Franco Deraolo ; suono: Fu

Pubblicazione: Segrate : Medusa Video, 2000

Descrizione fisica: 1 DVD : color., sonoro

EAN: 8010020083282

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dei sottotitoli), Italiano (lingua dei sottotitoli per non udenti)

Note di contenuto:
  • Contenuti speciali: documentario "Nel cuore delle alghe e dei coralli" di A. Bellia, G. Giommi, G. Luculano; backstage; trailer; biografie del cast artisticoe tecnico
Nota:
  • Film del 2000. Produzione Italia
  • Durata del film: circa 114 min.

Nomi: (Regista [Direttore]) (Attore)

Classi: 791.43 CINEMA (14) FILM BIOGRAFICI FILM POLITICO-SOCIALI

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2000
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Varedo DVD CEN V-31336 Su scaffale Disponibile
Desio DVD CEN D-84657 Su scaffale Disponibile
Monza Civica DVD GIO CEN MZ1-392799 Su scaffale Disponibile
Lissone DVD GIO CEN LS1-157737 In prestito 16/12/2023
Seveso DVD 791.43 GIO 1000-45209 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.