Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Certi libri entrano a far parte del patrimonio dell'umanità. La loro grandezza consiste non solo nello stile e nell'eleganza narrativa, ma anche nella forza della loro storia e del loro messaggio. Fra questi la Divina Commedia di Dante Alighieri, la Tempesta di William Shakespeare, il Faust di Wolfgang Goethe e L'Avaro di Molière. I bambini li conoscono, ma non potranno fruirne la complessità e la grandezza fino all'adolescenza, o forse anche oltre. Come introdurre un giovanissimo lettore a questi capolavori letterari? Guidati dal poeta-drammaturgo Roberto Mussapi, con questa collana si è scelta una struttura semplice; ogni opera è sintetizzata in cinque scene come fossero cinque atti di un dramma. Mussapi racconta cosa accade in queste scene e ciò che è accaduto prima e dopo. Giorgio Bacchin, illustratore, rappresenta invece le scene. Ogni scena si apre con un'ampia rappresentazione dell'epoca dell'autore: la Firenze di Dante Aligheri, la Londra di William Shakespeare, la Parigi di Molière e la campagna Toscana di Goethe. Età di lettura: da 7 anni.
Titolo e contributi: La Divina Commedia di Dante Alighieri / raccontata da Roberto Mussapi e illustrata da Giorgio Bacchin
Pubblicazione: Milano : Jaca Book, 2008
Descrizione fisica: 27 p. : ill. ; 31 cm
Serie: Capolavori della letteratura mondiale
ISBN: 9788816572805
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 18 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | NARRATIVA +11 NR MUSS | 1001-33647 | Su scaffale | Disponibile | |
Varedo | NARRATIVA +9 NR MUS DIV | V-30968 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | R 853 MUS | C-54534 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | CLASSICI NR MUS DIV | D-80107 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | NR MUSS | 1080-16951 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | J 851.1 MUS DIV | BIA-26825 | Su scaffale | Disponibile | |
Lentate | NR MUSS | 1014-39686 | In prestito | ||
Seregno | GRAPHIC NOVEL NR MUSS | 1030-118207 | Su scaffale | Disponibile | |
Sovico | J 851.1 MUS DIV | SOV-28310 | Su scaffale | Disponibile | |
Villasanta | J 851.1 MUS DIV | VIL-33674 | Su scaffale | Disponibile | |
Briosco | NR MUSS | 1060-16086 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | NR MUSS | 1090-40194 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | J 851.1 MUS DIV | LS1-109145 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | CLASSICI NR ALIG Edizione ridotta | 1020-58858 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | NR MUSS | 1002-21262 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | R MUS DIV (blu) | M-48602 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | MITI E LEGGENDE NR MUSS | LI-60463 | Su scaffale | Disponibile | |
Polo Depositi e Fondi speciali | DLR MAXI COLL 47 [1] | DLR-4982 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag