Come all'universo sono venute le macchie / Janna Levin ; traduzione di Pierluigi Micalizzi
0 0
Libri Moderni

Levin, Janna

Come all'universo sono venute le macchie / Janna Levin ; traduzione di Pierluigi Micalizzi

Abstract: È convinzione comune che l'universo sia infinito. Eppure c'è chi, con argomentazioni provocatorie e convincenti, sostiene il contrario. Janna Levin ci spiega perché il tempo e lo spazio sono finiti. Di recente le scoperte scientifiche hanno consentito di sondare le dimensioni dell'universo e di perlustrare con nuovi strumenti la questione su cui si sono interrogati per secoli i filosofi. Oggi, all'alba del nuovo millennio, i particolari della grande mappa cosmica sono stati svelati, sino a mettere definitivamente in discussione le più assodate certezze. Sotto forma di lettere aperte alla madre, Janna Levin affronta temi come i quanti, i buchi neri, le deformazioni temporali intercalandoli a squarci sulla vita quotidiana.


Titolo e contributi: Come all'universo sono venute le macchie / Janna Levin ; traduzione di Pierluigi Micalizzi

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, 2003

Descrizione fisica: 526 p. ; 23 cm

Serie: Nuovi saggi

ISBN: 8842810312

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: Nuovi saggi

Nomi:

Soggetti:

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2003

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bovisio Masciago 523.1 LEV B-19944 Su scaffale Disponibile
Besana in Brianza 523.1 LEV BB-29943 Su scaffale Disponibile
Seregno 523.1 LEV S-87263 Su scaffale Disponibile
Lissone 523.1-LEV-COM LS1-79210 Su scaffale Disponibile
Muggiò 523.1 LEV M-39741 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.