Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: La cucina è stata paragonata al linguaggio: come questo essa possiede vocaboli (i prodotti, gli ingredienti) che si organizzano secondo le regole di grammatica (le ricette), di sintassi (i menu, ossia l'ordine delle vivande), di retorica (i comportamenti conviviali). Come il linguaggio, la cucina contiene ed esprime la cultura di chi la pratica, è depositaria dell'identità di gruppo. Ma è anche il primo modo per entrare in contatto con gli altri: più della parola, il cibo si presta a mediare tra culture diverse, aprendo i sistemi di cucina a incroci o contaminazioni. In questo volume, storici, antropologi, sociologi, illustri discutono il ruolo della cucina come identità culturale e come veicolo e prodotto dello scambio cuilturale.
Titolo e contributi: Il mondo in cucina : storia, identità, scambi / Jean-Pierre Devroey ... [et al.] ; a cura di Massimo Montanari
Pubblicazione: Roma : Laterza ; Bari, 2002, 2002 ; Roma ; Bari : Laterza, 2002
Descrizione fisica: XII, 204 p. ; 21 cm
Serie: Storia e società
ISBN: 8842067180
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | 394.1 MON | B-40841 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | 394.1 MON | D-52522 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Civica | 394.1 MON | MZ1-190733 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 394.1 MON | C-39362 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | 394.1 MON | VED-11893 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 641.59 MON | LI-43719 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag