Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 1406 documenti.
Bazzano : Artebambini, 2018
Abstract: Libera il tuo disegno dal foglio, crea una forma nell’aria con i tuoi pensieri, i colori, la fantasia. Crea una scultura, un personaggio e dai vita a una storia, la tua storia.
Mamma / Hélène Delforge, Quentin Gréban ; traduzione di Gioia Sartori
Milano : Terre di mezzo, 2018
Abstract: È la parola più amata, una delle prime imparate dai bambini di ogni latitudine. Significa: amore, tenerezza, legami inscindibili, nostalgia. Un viaggio emozionante attraverso i Paesi e le epoche, che racconta con illustrazioni mozzafiato il rapporto unico e delicato tra madri e figli. 31 ritratti di mamme di tutto il mondo, così diverse eppure così simili ogni volta che tengono in braccio il loro bambino.
Sbagliando s'inventa : le parole della vita / di Loricangi
Bazzano : Artebambini, 2018
Abstract: In Sbagliando s’inventa l’ispirazione rodariana si fa viva: i bambini potranno divertirsi con una serie di strampalati giochi di parole, dalle sciarade ai rebus, dai logogrifi agli anagrammi, in cui anche gli errori possono dar vita a occasioni irripetibili di sperimentazione.
Agente Sharp. Attacco a Gattaka / Alessandro Cini ; illustrazioni di Sara Gavioli
2. ed.
[S.l.] : Biancoenero, 2018
Zoom gialli
Abstract: Chi sono i "Charlie" che minacciano Gattaka? Un messaggio in codice avverte del. pericolo i Servizi Segreti Felini: è il momento di richiamare in azione l'agente Sharp... Età di lettura: da 9 anni.
L'accademia dei supereroi / illustrazioni Davide Calì
[S.l.] : Biancoenero, 2018
Minizoom
Abstract: C'erano una volta i supereroi. Ve li ricordate? Gli anni passano e ora di poteri non ne hanno quasi più. Ma hanno ancora tanto da insegnare... Età di lettura: da 6 anni.
Roma : Sinnos, 2018
Leggimi! ; 50
Abstract: Terribile è un gatto feroce, tremendo, insaziabile. Anzi, è il più terribile dei gatti. E i topi hanno cosi paura di lui, da vivere nascosti nelle loro tane, nascostissimi che più non si può. Ma ora Terribile ha deciso di diventare buono e generoso. Ci sarà da fidarsi? Età di lettura: da 6 anni.
Amare : colora il tuo mondo / [testo Cristina Nunez Pereira e Rafael R. Valcárcel]
Milano : Nord-Sud, 2018
Abstract: Un albo illustrato che descrive, con semplicità e delicatezza, quaranta atteggiamenti, valori e comportamenti che insieme illustrano la bellezza della parola Amore (Stima, Sincerità, Empatia, Tolleranza, Responsabilità, Ottimismo...). Ad ogni parola è dedicata una doppia pagina che contiene un breve testo e una grande illustrazione evocativa
Modena : Panini Kids, 2018
Il mio primo fumetto
Mio nonno gigante / Davide Calì ; illustrazioni di Bruno Zocca
[Roma] : Biancoenero, 2018
Minizoom
Abstract: La famiglia Brodino fa colazione come tutti i giorni, quando si accorge che il nonno durante la notte è cresciuto fino a sei metri. Il dottore non viene, il nonno scappa, l'esercito vorrebbe bombardarlo e papà si chiede se venderlo allo zoo. Età di lettura: da 7 anni.
Il razzismo spiegato ai bambini / testo Mattia Ferri, Roberta Taboni ; illustrazioni Marco Bonatti
[Padova] : Becco Giallo, 2018
Critical kids
Abstract: Carlo è un cagnolino che sogna di giocare a basket e di conoscere nuovi amici. Il problema è che lui è un cane meticcio, e Tuono e Lampo, i cani di razza più forti della squadra, non lo accettano. Per fortuna, però, ci sono anche dei cani di razza molto gentili: come Bassotta, che ha avuto un'idea geniale per mettere a nudo i pregiudizi dei compagni e per aiutare Carlo a dimostrare tutto il suo talento... Questo libro è uno strumento per cominciare a parlare di razzismo con i più piccoli. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Arka, 2018
Le MadrePerle
Abstract: Dal più grande autore di teatro di tutti i tempi, ecco cinque tra le sue più note e affascinanti opere: "La tempesta", "Sogno di una notte di mezza estate", "Molto rumore per nulla", "La dodicesima notte", "Romeo e Giulietta", riproposte ai lettori di giovane età, nei loro momenti centrali, in chiave narrativa, mantenendo sempre intatta la seduzione del teatro. Cinque grandi storie d'amore, di sogno e di magia, sempre vive e che colpiscono nel profondo, superando il sipario e il tempo, diventando eterne come i loro personaggi fatti di nobiltà e miserie, passioni e istinti, che fanno commuovere e muovere lo spettatore-lettore dal palco al libro. Età di lettura: da 7 anni.
La storia delle antiche civiltà / Valentina Manuzzato, Valentina Bonoguro
Schio (VI) : Sassi Science, 2018
Pop-up sopra sotto
Abstract: Sono tanti gli affascinanti misteri delle antiche civiltà: ogni traccia che ci hanno lasciato queste genti del passato è una continua fonte di scoperte! Osserva com'erano i monumenti più famosi all'epoca del loro massimo splendore e cosa si nascondeva al di sotto di essi! Gira le pagine e scopri, con l'aiuto di due meravigliosi scenari a pop-up, cosa si trovava al di sopra e al di sotto di cinque grandi simboli della storia: i lussureggianti giardini pensili di Babilonia, l'enigmatica Sfìnge e le piramidi di Giza, l'imponente acropoli di Atene con il Partenone, il maestoso Colosseo, le terme di Caracolla e, infine, la lunghissima Muraglia cinese! Età di lettura: da 6 anni.
Modena : Panini maganizes, 2018-
Come funzionano tutte le cose / David Macaulay ; con la collaborazione di Neil Ardley
Milano : Dorling Kindersley : Gribaudo, 2018
Abstract: Dall'aspirapolvere ai droni, dagli smartphone ai reattori nucleari, dalla cerniera lampo al wi-fi, un'enciclopedia illustrata sul mondo delle macchine. Segui il simpatico mammut che ti farà da guida alla scoperta delle incredibili conquiste tecnologiche compiute dall'uomo dalle origini a oggi. Età di lettura: da 8 anni
Sathi e la tigre / Tim Bruno ; illustrazioni di Claudio Prati
Milano : Nord-Sud, 2018
Abstract: In un regno di magia e mistero si incrociano le vite dell'elefantino Sathi e della giovane tigre Anaath. Entrambi hanno perso qualcosa e assieme cercheranno di ritrovarlo. Sarà un lungo viaggio, pieno di pericoli e di meraviglie; attraverseranno la foresta nebulosa, incontreranno il principe tapiro e il bufalo d'acqua, finché giungeranno alla città di Insaan. Ma una rivelazione terribile li attende alla fine del loro viaggio: la scimmia che cammina... è tornata. Età di lettura: da 7 anni.
L'orto della scuola / storie di Giuseppe Caliceti ; illustrazioni di Chiara Nocentini
Milano : Il castoro, 2018
Tandem <Il castoro>
Abstract: Nell'orto della scuola, luca e la sua classe coltivano le patate. al bambini piace molto lavorare nell'orto. Anche perché le patatine fritte piacciono proprio a tutti. Quest'anno la classe di Luca coltiva insalata e piselli. Ma una mattina tutta la verdura è sparita dall'orto! Chi è il ladro? E che fine farà il Mercatino delle Verdure in programma per la festa di fine anno? Età di lettura: da 6 anni.
Modena : Franco Cosimo Panini, 2018
Abstract: Tre due uno... decollo! Parte la missione Luna! Gigantesche collisioni spaziali, affascinanti fasi lunari, il sistema solare e i suoi pianeti, il primo passo sulla Luna. Un fantastico libro per scoprire i segreti di questo astro affascinante e partire per un'avventura nello spazio. Età di lettura: da 5 anni.
Avengers. Il guanto dell'infinito / [Brian Clevinger & Lee Black storia ; Brian Churilla disegni]
Modena : Panini kids, 2018
Il mio primo fumetto
Milano : Arka, 2018
Perle d'avventura
Abstract: Davanti alla laguna di Venezia, Marco Polo da bambino si chiedeva: "Quanto è grande il mondo?" Per rispondere ci vorrà tutta una vita. Attraverserà monti altissimi, deserti infuocati, mari in tempesta. Vedrà città scintillanti e parlerà una decina di lingue con pellegrini, mercanti e imperatori. Poi, in una prigione, scriverà insieme a Rustico il libro di tutte le meraviglie che ha visto: "Il milione". E da quella cella Marco Polo proverà a raccontare a tutti quanto è grande il mondo. Età di lettura: da 6 anni
Daniel / Irene Ferrarese ; illustrazioni di Simone Togneri
Bazzano : Artebambini, 2018
Kamishibai : racconti in valigia
Abstract: Daniel deve iniziare la scuola. Varcata la soglia e salutata la mamma, si ritrova solo in un luogo che non conosce. Invece di entrare in classe, decide di sedersi su una panchina proprio lì, all’ingresso, e osserva. E così, il suo rifugio, questa sua “coperta di Linus” si trasforma piano piano in un luogo d’incontro con gli altri bambini, una zona neutra in cui affrontare le paure sembra più facile. Finché un giorno arriva un altro bambino nuovo, a scuola, e Daniel capisce che, forse, è giunto il momento di lasciare la magia del conforto di quella panchina a chi ne ha più bisogno… Una storia di straordinaria quotidianità, che ci mette davanti a tutte quelle volte che abbiamo avuto bisogno di fare un bel respiro prima di compiere un salto importante, perché tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati un po’ Daniel.