Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 784 documenti.
L'orto : un giardino da gustare / Emanuela Bussolati
Bra : Slow Food, 2011
Per mangiarti meglio
Abstract: Una storia che racconta il passato e il presente di un orto reale - quello della Reggia di Venaria -, presenta gli ortaggi nella loro varietà, il legame con il territorio e le stagioni, il modo di coltivarli e la sua influenza sull'ambiente e... sul sapore. Un sapore che può piacere o meno, ma che il libro aiuta a individuare, descrivere e riconoscere grazie a una sezione dedicata alla degustazione: occhi, mani, naso, bocca si allenano a percepire sfumature, a cogliere peculiarità, a soffermarsi su ogni boccone, scoprendo così modi e parole per definire ciascuna sensazione. All'interno la scheda per diventare un vero assaggiatore. Età di lettura: da 6 anni.
Le avventure di Robinson Crusoe / Geronimo Stilton
Milano : Piemme , 2011
Grandi storie <Piemme>
Abstract: Geronimo Stilton racconta ai suoi lettori il celebre classico di Daniel Defoe. Il giovane Robinson lascia la casa paterna e si imbarca per mare, in cerca di avventure. Dopo alterne peripezie, fa naufragio su un'isola deserta e deve mettere alla prova la sua capacità di sopravvivenza. Età di lettura: da 7 anni.
Inventario illustrato del mare / Virginie Aladjidi, Emmanuelle Tchoukriel
Milano : L'ippocampo junior, 2011
Abstract: In questo ricco inventario illustrato, potrete ammirare 100 animali e piante del mondo marino. Età di lettura: da 6 anni.
Gli spaghetti dell'imperatore / Guido Quarzo ; illustrato da Sara Grigoli
[Belvedere Marittimo] : Coccole e caccole, 2011
Abstract: Gli spaghetti, si sa> sono stati inventati in Cina. Ma chi ha deciso quanto deve essere lungo uno spaghetto? Considerato che a quei tempi in Cina c'era llJfnperatore, sarà stato lui a stabilire questa storica misura? Chissà, è probabile che l'imperatore avesse cose più importanti a cui pensare. E allora avrà incaricato qualche saggio e fidatissimo consigliere, come per esempio le tre famose scimmie parlanti.Questa è dunque la storia degli spaghetti, delle scimmie e di Kublai Kan, imperatore della Cina. Età di lettura: da 6 anni.
Tabby McTat / by Julia Donaldson ; illustrated by Axel Scheffler
London : Alison Green Books, 2011
Abstract: Bigio Randagio è un gatto cantante, con un miao rockettaro assai penetrante. Con Pino, il suo umano, di questo e di quello canta felice vicino al cappello un gaio, ritmato bel ritornello...
Buttati, Bernardo! / Claudio Comini ; illustrazioni di Umberto Mischi
[Roma] : Biancoenero, 2011
Zoom <Biancoenero>
Abstract: L'antipatica Beatrice, l'insopportabile zia Clodomira e il terribile Senofonte Affoghi, maestro di nuoto, sono il tormento di Ester e Bernardo.Ma una scopa speciale li vendicherà... Età di lettura: da 8 anni.
Falla finita! / Guillaume Gueraud ; illustrazioni di Henri Meunier
[Roma] : Biancoenero, 2011
Zoom <Biancoenero>
Abstract: Mica facile organizzare una rapina.Tre amici progettano il colpo del secolo per potersi permettere barretta di cioccolato e film a volontà. ma la realtà è un po' diversa da un film...Età di lettura: da 8 anni.
La settima onda / Vincent Cuvellier ; illustrazioni di Candice Hayat
Roma : Biancoenero, 2011
Zoom <Biancoenero>
Abstract: Puzza. E' brutta. Ha un grosso naso.La vedo tutti i giorni. E tutti i giorni vorrei dirle:Puzzi, sei brutta e hai un grosso naso.Ma tutti i giorni le dico: Buongiorno, signora. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure del folletto Bambilla / Roberto Piumini ; illustrazioni di Antongionata Ferrari
Milano : Oscar Mondadori, 2011
Oscar junior
Abstract: Bambilla è un folletto di città che vive nella Rotonda della Besana, a Milano, e si diverte moltissimo a giocare con i bambini. È per loro che usa i suoi poteri magici, sventando i piani criminosi del mago Barzabò e del suo aiutante Fatutto il farabutto. Si può trasformare in chi vuole e diventare trasparente per scoprire le trame più losche. E tra incantesimi, sorprese e risate i bambini sono sempre pronti a dargli una mano, felici di vivere con un po' di magia la vita di tutti i giorni. Età di lettura: da 6 anni.
Babbo Natale: operazione clima / Carolina D'Angelo ; illustrazioni di Umberto Mischi
[S.l.] : Biancoenero, 2011
Zoom <Biancoenero> ; 5
Abstract: Babbo Natale è disperato: al Polo Nord splende il sole, le renne si ammalano e non c'è un filo di neve. E senza neve, niente Natale. Scatta l'operazione clima! Età di lettura: da 8 anni.
La piccola renna / Michael Foreman ; [traduzione di Sara Saotin]
Monselice : Camelozampa, 2011
Abstract: La piccola renna sta esplorando il laboratorio di Babbo Natale, ma finisce nella macchina per incartare i regali, e si ritrova impacchettata come un regalo natalizio! Che sorpresa per il bambino che la riceverà in dono... Tanto più quando si accorgerà che la sua piccola renna... sa volare!Una storia che incanta e scalda il cuore, illustrata con grande poesia dai luminosi acquerelli che hanno reso celebre Michael Foreman. Età di lettura: da 3 anni.
Inventario illustrato dei frutti e degli ortaggi / Virginie Aladjidi, Emmanuelle Tchoukriel
Milano : L'ippocampo junior, 2011
Abstract: Autrice specializzata nell’illustrazione medico-scientifica, Emmanuelle Tchoukriel riproduce gli elementi della natura con l’arte e la precisione degliesploratori naturalisti di qualche secolo fa.Per dare al giovane lettore un’idea dell’habitat in cui vivono le varie specie rappresentate, questo inventario classifica i frutti e gli ortaggiper aree di colore.
The last unicorn / Jane Elizabeth Cammack ; illustrated by Giovanni Manna
Genoa ; London : Black cat, 2011
Green apple. Web. Step 1
Roma : Orecchio acerbo, 2011
Lampi <Orecchio acerbo>
Abstract: È l'alba di un nuovo secolo, ed Emilio Salgari, viaggiatore del tempo e dello spazio, racconta il misterioso inabissamento di un'isola. All'improvviso, fra le sue righe sulfuree, balena uno sguardo sul futuro. Sotto gli occhi attoniti dell'equipaggio di una nave di un'altra epoca, il mare brucia. Allora nessuno poteva darne una spiegazione verosimile. Noi, oggi, si. Età di lettura: da 11 anni.
Il signor Agostino / Julia Penndorf, Ingo Schulze ; traduzione di Stefano Zangrando
Bazzano : Artebambini, 2011
Abstract: Il signor Agostino esce di casa ogni mattina e saluta sempre con garbo retrò gli abitanti del quartiere: Ossequi. A volte però dimentica il cappello o l'ombrello, oppure è un po' sbadato nel vestirsi; allora i bambini del quartiere lo prendono in giro. Ma lui sa come difendersi e le sue reazioni possono provocare brutti incidenti... Ingo Schulze, il narratore della Germania riunificata, ci offre una storia di grande umanità e dal vago sapore filosofico. Età di lettura: da 3 anni.
Ho sognato / Luigi Dal Cin, Elisa Chiodarelli ; illustrazioni di Laura Berni
Padova : Kite, 2011
Abstract: Età di lettura: da 6 anni.
Caccia al tesoro... con sorpresa! / Geronimo Stilton
Milano : Piemme, 2011
L'erbario di Émilie Vast : i fiori dei boschi d'Europa
Milano : Salani, 2011
Abstract: Dopo un libro dedicato alle latifoglie, il nuovo Erbario di Emilie Vast ci descrive la piccola flora del sottobosco in Europa, presentando per ogni pianta il contorno della sua foglia, del suo frutto e del suo seme. In questo oggetto poetico ma di uso pratico, sono ugualmente raccontate la mitologia, la storia e l'utilizzo della violetta, della campanula guantata, del bucaneve, della pervinca minore, della veronica officinale, della fragola di bosco. Con uno spazio per incollare la propria raccolta di fiori. Età di lettura: da 9 anni.
Roma : Donzelli, 2011
Abstract: Età di lettura: da 6 anni.
Il libro dei perché / Gianni Rodari ; illustrato da Giulia Orecchia
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2011
La biblioteca di Gianni Rodari
Abstract: Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo. Prima ancora di imparare a parlare l'uomo doveva avere nella testa un gran punto interrogativo: le parole di Gianni Rodari chiariscono bene il senso dei perché di questo libro e ci portano all'interno di un'officina letteraria dove razionalità e fantasia, scienza e poesia convivono. Nati da due rubriche giornalistiche in cui lo scrittore rispondeva alle più disparate domande dei suoi giovani lettori, i perché danno ancora una volta misura della grandezza di Gianni Rodari, che con vivacità e ironia sapeva far riflettere lettori piccoli e grandi. Età di lettura: da 9 anni.