Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 59 documenti.
È arrivato un bambino : guida completa per crescerlo : da 0 a 3 anni
Milano : Gribaudo, 2011
Abstract: Questa guida, riccamente illustrata, completa e facile da consultare, è lo strumento ideale per vivere serenamente la prima infanzia del bambino. I genitori, infatti, potranno trovare: risposte concrete a tutte le domande riguardanti lo sviluppo del bambino, mese dopo mese (crescita, comportamenti, primi passi, linguaggio, igiene); tante informazioni pratiche sull'alimentazione, il sonno, la salute, le principali patologie, le cure quotidiane, i giochi, la sicurezza; sostegno e confronto, grazie alle testimonianze di altri genitori sui principali dubbi, gli eventuali cambiamenti nella vita di coppia, le normali apprensioni e ansie nei confronti del proprio figlio, le difficoltà nel definire le regole e imparare a dire di no... Curato da uno staff di pediatri e specialisti del mondo dell'infanzia, questo libro risponde in maniera chiara, diretta e precisa ai dubbi, alle preoccupazioni e alle curiosità dei genitori d'oggi per aiutarli a crescere con consapevolezza il loro bambino.
2. ed. ampliata e aggiornata
Torino : Il leone verde, 2011
Il bambino naturale ; 27
Abstract: Il latte materno ha da sempre costituito il nutrimento per il piccolo dell'uomo, e ha quindi sostenuto la nostra specie da tempo immemorabile. Allora perché nel XX secolo si è assistito a una drammatica diminuzione dell'allattamento al seno, a vantaggio del latte artificiale? Quali implicazioni sta avendo questo cambiamento di stile di vita sulla salute psico-fisica e sullo sviluppo dei bambini? È proprio vero che allattare è una questione di fortuna, o sono altri i motivi che portano molte mamme a ritenere erroneamente di non avere latte a sufficienza, o che il loro latte non sia adeguato? Questo libro vuole dare una risposta a queste e a molte altre domande sull'allattamento, spiegando in modo chiaro ed esauriente i motivi che portano oggi moltissime madri a ricorrere al latte artificiale. Usando un linguaggio semplice e scorrevole viene proposta un'accurata e documentata analisi dell'impatto del tipo di alimentazione nei primi anni di vita, riportando le più recenti e affermate raccomandazioni ufficiali e le azioni intraprese dalle istituzioni a livello europeo e italiano. Il libro non si rivolge soltanto a genitori e futuri genitori, ma anche a operatori sanitari, educatori, e a tutti coloro che hanno a che fare con mamme e bimbi piccoli, come anche a chiunque sia interessato a temi di ecologia, salute pubblica e consumo consapevole.
Firenze ; Milano : Giunti, 2011
Abstract: La paternità può mettere al tappeto molti uomini alle prime armi. Con il nuovo bebè, arriva netta la sensazione per il papà che niente sarà più come prima e che da quel momento in avanti un piccolo tiranno detterà i tempi della sua vita. Questo libro è una guida pratica e divertente per tutti i papà assonnati, frustrati e sfiduciati di fronte al nuovo compito che li aspetta. Attraverso trucchi e istruzioni di ogni tipo, impareranno a stare svegli di notte e anche di giorno, a capire qual è il miglior elettrodomestico per far addormentare il loro bambino, a cambiarlo alla velocità della luce - oltre che a fabbricare un pannolino di emergenza - e persino a portarlo allo stadio con gli amici. Ricco di informazioni utili, illustrazioni e un irresistibile senso dell'umorismo, Preparati! è una guida essenziale ad uso e consumo dei padri per sopravvivere al primo anno di vita con il proprio bambino.
Sogni d'oro : come far dormire bene il tuo bambino / Angelo Musso, Ornella Gadoni
Firenze ; Milano : Giunti, 2011
Milano : Rizzoli, 2011
Abstract: Possiamo educare i nostri figli facendoli divertire e, perché no, divertendoci assieme a loro? La risposta di Lucia Rizzi, ormai da anni un sicuro punto di riferimento per i genitori italiani, è un entusiastico sì!. D'altra parte, il lavoro di madre e di padre è un impegno continuo, che non conosce pause, e anche il tempo libero può essere finalizzato all'apprendimento di corrette abitudini, senza con questo perdere in piacevolezza e spasso per tutti. Anzi! Dopo aver affrontato in generale iltema dell'educazione da 0 a 15 anni nella serie bestseller Fate i bravi!, la tata più famosa d'Italia propone questo nuovo volume pratico che offre un'ampia e variegata serie di giochi e attività che, pur mantenendo sempre carattere ludico, favoriscono una crescita serena e il consolidarsi di positivi rapporti familiari. Come bloccare il capriccio del piccolo di 2 anni che non vuole uscire di casa? Semplice: basta proporgli La telefonata. Che gioco è adatto a un bambino di 5 anni che urla un po' troppo? È perfetto / rumori attorno a noi. E, se poi ne volete stimolare la mente già vivacissima, provate con Sequenze di lettere e numeri. Chi scatta per primo? è invece solo una delle otto attività per allenare i bambini fra i 6 e i 10 anni a diventare Bravi Sportivi, ovvero ad acquisire tutte le attitudini necessarie per giocare bene in una squadra, ma anche in famiglia e a scuola.
10 minuti insieme / Nessia Laniado
Milano : Red, 2011
Piccoli e grandi manuali ; 12
Abstract: Per lo sviluppo del bambino non è determinante la quantità di ore che passiamo con lui, ma piuttosto la qualità del rapporto che sappiamo instaurare nel tempo di cui possiamo disporre: la capacità cioè di trasmettergli messaggi positivi, facendolo sentire amato e desiderato. Spesso però siamo così impegnati che il bambino può avere la sensazione di dover 'rubare' o conquistare a fatica il nostro tempo. Questo libro ci invita a capovolgere la prospettiva e a proporre ai nostri figli alcuni minuti al giorno in cui siamo lì solo per loro, e che diventeranno per tutti un appuntamento irrinunciabile della giornata. Tra i tanti giochi e passatempi proposti, divisi per fasce d'età dal primo anno di vita all'età scolare, ciascun genitore potrà scegliere quelli più adatti al proprio temperamento e a quello del bambino, facendosi guidare dall'istinto e dalla voglia di divertirsi.
Baby prodigio : i miracoli della lettura ad alta voce / Mem Fox ; illustrazioni di Judy Horacek
Milano : Il castoro, 2011
Abstract: L'entusiasmo, un entusiasmo irrefrenabile e contagioso, è la caratteristica più importante di Baby prodigio, Un libro noto in tutto il mondo e che ha fatto diventare Mem Fox, apprezzata autrice di libri per bambini, quella della lettura ad alta voce. Mem Fox racconta nel modo più semplice e immediato perché è importante leggere ad alta voce ai bambini e perché questo approccio insegna a leggere, molto prima di andare a scuola, in modo del tutto naturale. Gli ingredienti sono affetto, allegria e i preziosi consigli contenuti nel libro. I risultati sono sorprendenti, come raccontano le testimonianze raccolte in Baby prodigio: bimbi più felici, lettori spontanei e con tante chance in più per il loro futuro. Con le illustrazioni di Horacek e una pratica bibliografia per cominciare a leggere ad alta voce.
Torino : Codice, 2011
Abstract: Siamo sicuri che essere troppo permissivi e condiscendenti con i bambini piccoli sia la strada giusta da seguire? Aldo Naouri sostiene che oggi, in realtà, questo approccio educativo stia arrecando alle nuove generazioni più danni che benefici. I bambini crescono prepotenti e tirannici ma anche fragili, incapaci di affrontare le difficoltà della vita, cui rispondono con comportamenti violenti e autodistruttivi. Educare un figlio significa offrirgli una guida, amorevole e severa. Significa capirne le inclinazioni, non assecondarne i capricci. Insomma, i genitori devono imparare a dire di no, e a riprendersi il ruolo, spesso scomodo ma fondamentale, di educatori. Piccoli tiranni (non) crescono offre a padri e madri una guida teorico-pratica in cui aneddoti e riflessioni si alternano a consigli tratti dalla quotidianità: dal rapporto con il cibo al rispetto degli altri, dall'asilo nido ai primi distacchi dal bambino.
Crescere un bambino sicuro si sé / Paola Santagostino
Nuova ed. rivista e ampliata
Milano : Red, 2011
Piccoli e grandi manuali ; 116
Abstract: Un bambino sicuro di sé sarà un giorno un adulto equilibrato e sereno, perché la mancanza di autostima è causa di disturbi della personalità che possono portare ad avere difficoltà nei legami affettivi e nei rapporti con gli altri, o generare atteggiamenti autodistruttivi. L'ingrediente principale della sicurezza è la convinzione che ci si possa fidare di se stessi, delle proprie emozioni, dei propri desideri, delle proprie capacità. In questo libro l'autrice ci spiega: come rivolgersi al bambino usando le parole adatte, il tono giusto e un atteggiamento positivo; come avviare con lui un dialogo aperto sulle sue emozioni; come abituarlo al confronto con gli altri; come riconoscere con lui gli errori e trovare insieme le soluzioni migliori; come stabilire regole precise di comportamento che possano essere rispettate da tutta la famiglia.
Dico santé du bébé : 0-3 ans / Dr Philippe Grandsenne, Danièle Guilbert
[Paris] : Hachette pratique, 2011
Hachette Pratique
Ecco le regole : in famiglia e nel gruppo / Domenico Storri
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2011
Genitori no problem! <San Paolo>
Abstract: Dove si imparano le regole? Perché è importante conoscerle e rispettarle sin da piccoli? Cosa devono fare i genitori per trasmetterle ai figli? Che ruolo hanno la famiglia, gli adulti, la comunità e il gruppo di amici? Crescere un figlio facendogli credere di essere il centro dell'universo, senza indicargli delle linee guida comuni agli altri ragazzi non lo fa sentire più amato, protetto o rispettato. Senza delle indicazioni chiare su come comportarsi non si conoscono i propri limiti, non si diventa autonomi e non si è facilitati nelle relazioni con il prossimo. Bisogna, quindi, insegnare ai ragazzi, prima di tutto con il buon esempio, il rispetto delle regole perché possano crescere diventando persone serene, equilibrate e indipendenti.
Mamma che ridere : crescere i figli con intelligenza e ironia / Giuliana Franchini e Giuseppe Maiolo
Trento : Erickson, 2011
Capire con il cuore <Erickson>. Educazione
Abstract: Non solo i bambini ci osservano, ma ci ascoltano con attenzione. E poi ci fanno il verso, mostrandoci come siamo e come ci comportiamo. Spesso lo fanno imitando i nostri comportamenti, altre volte ci prendono benevolmente in giro. Di certo non possiamo dire Tanto non capiscono!. Al contrario: percepiscono anche quello che non vorremmo far sapere loro, perché hanno antenne potentissime sintonizzate su di noi. In realtà essi fanno quello che noi facciamo, più che quello che noi diciamo. Questo libro nasce dalle loro frasi e da alcune sagaci battute che, tenere o buffe, ci indirizzano quando meno ce l'aspettiamo. Può assomigliare a un piccolo breviario, che ha l'unica pretesa di stimolare il lettore a riflettere su alcune situazioni e magari approfondire il grande tema dell'educazione a partire dal fatto che educare non è solo un affar nostro, di adulti e di genitori. Anche i figli ci educano facendoci da specchio. Mamma, che ridere! con i suoi consigli, vignette, storie e riflessioni può aiutarci a prestare maggiore attenzione allo sguardo meravigliato dei bambini e alla loro visione del nostro universo.
Il piccolo artista / Sally Warner ; illustrazioni di Daniela Tediosi
Milano : Red, 2011
30 consigli in 30 giorni per salvare la tua famiglia / Rebecca Hagelin
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2011
Progetto famiglia ; 108
Abstract: In 30 capitoli, il volume affronta le quotidiane sfide educative che i genitori incontrano nel loro cammino e che, se mal affrontate, possono creare scompiglio in famiglia. Dal corretto utilizzo della televisione e dei social network, al gioco coi figli, senza dimenticare il dialogo, la conflittualità, il ruolo paterno e quello materno, il rispetto delle regole, l'educazione alla fede, l'uso del denaro, la salvaguardia dai cattivi influssi della società. Ogni capitolo invita alla riflessione partendo da esempi e aneddoti presi dalla vita reale, descrivendo fenomeni sociali e meccanismi psicologici e relazionali relativi alla materia trattata; suggerisce inoltre ai genitori, risposte e atteggiamenti concreti per rispondere alle difficoltà di tutti i giorni, invitandoli a prefissare obiettivi realistici e ben precisi.
Un amore di fratello : come sopravvivere a gelosia e rivalità / Dolores Rollo
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2011
Genitori no problem! <San Paolo>
Abstract: I primi compagni di gioco sono i fratelli e le sorelle, coi quali si condividono le fantasie, i giochi, gli scherzi e i ricordi. Cosa possono fare i genitori per aiutare i propri figli a volersi bene e ad essere uniti? Quando i fratelli litigano, cosa devono fare i genitori? Tenersi in disparte e lasciare che se la sbrighino da soli o intervenire e sgridarli? In questo agile testo viene descritto ciò che significa avere un fratello e, soprattutto, come si fa ad essere genitori di fratelli, mostrando la straordinaria unicità di questo legame, che unisce caratteristiche opposte: rivalità e complicità, odio e amore, complementarietà e reciprocità. E per i genitori affrontare i rapporti quotidiani tra i figli, in cui affetto e rivalità si intrecciano, è un compito difficile ma non impossibile!
Roma : Orme, 2011
Secondo natura
Abstract: Sentire un bambino che piange spezza il cuore. Mamme e papà distrutti e confusi li cullano amorevolmente per ore cercando di calmarli ma, fallito ogni tentativo, in preda al dubbio e all'ansia, si ritrovano a pensare: gli farà male qualcosa? Lo sto viziando? Si sente abbandonato? Sono un pessimo genitore?. Harvey Karp, famoso pediatra ed esperto in sviluppo infantile, illustra un metodo efficace per calmare il pianto del vostro bambino in pochi minuti e favorirgli un sonno più lungo. Questo nuovo tipo d'approccio donerà ai genitori serenità e fiducia poiché, aiutandoli a capire meglio i bisogni dei loro piccoli, li porterà a ridurre lo stress di coppia, a placare eventuali depressioni, a migliorare l'allattamento e a prevenire maltrattamenti infantili. La soluzione che offre il dottor Karp è basata su quattro concetti fondamentali: il quarto trimestre mancante, il riflesso della calma, le cinque soluzioni e la cura delle coccole. Ci vuole un po' di pratica, certo, perché ogni bambino ha le proprie preferenze che bisogna scoprire ma, una volta capite, sarà come una magia.
Così impari : guida alla severità intelligente per genitori e insegnanti / Gianluca Daffi
Trento : Erickson, 2011
Capire con il cuore <Erickson>. Educazione
Abstract: Ogni bambino o ragazzo per crescere in modo sano e responsabile necessita di una serie di principi e regole indispensabili per saper interagire in maniera corretta ed efficace con la realtà che lo circonda. Sta agli adulti che lo accompagnano fornirgli gli strumenti essenziali per sapersi comportare in modo corretto nei vari momenti della vita. Negli ultimi anni, invece, si registra il dilagare di un buonismo che rivela, da parte degli adulti (genitori, insegnanti, educatori), sia la preferenza a porsi come amici/compagni di viaggio più che come guide esperte, sia la percezione di un'estrema impotenza educativa. In questo libro l'autore, psicologo e formatore, mostra come la severità intelligente sia un ingrediente ineludibile di una buona educazione, perché volere il bene dei bambini e ragazzi significa anche assicurarsi che interiorizzino le norme di convivenza, e invita gli adulti a recuperare appieno il proprio ruolo di educatori, senza timore di perdere l'affetto e l'amicizia dei figli/alunni. Propone allo scopo riflessioni, indicazioni e suggerimenti per gestire con amorevole fermezza i contrasti quotidiani, correggere i comportamenti scorretti e confrontarsi con loro in maniera efficace e costruttiva.
Barbapapà : il mio libro della nascita
Legnano : Doremi junior, 2011
Abstract: Età di lettura: da 3 anni.
[Gualdo Tadino (PG)] : Ananda, 2011
Abstract: Per troppo tempo l'educazione è stata mirata allo sviluppo della mente, non del cuore o dell'anima. Questo libro rappresenta una svolta. Ci conduce al centro dell'educazione e apre i nostri occhi a nuove possibilità per risvegliare nei nostri figli l'intuizione e la fiducia. Ci aiuta a incontrare la loro coscienza, spiegandoci con quali strumenti si esprimono le loro anime. Ci mostra come aiutarli, con amore e saggezza, a compiere i giusti passi verso la vera maturità.
Milano : Feltrinelli, 2011
Universale Economica Feltrinelli ; 2204
Abstract: Il vostro bambino si rifiuta di mangiare: urla, serra le labbra e allontana il piatto. La sera, quando siete distrutti dal lavoro e sognate il sonno profondo, lui si catapulta puntualmente nel lettone e neanche un carro attrezzi riesce a smuoverlo. Non vuole andare all'asilo, si rifiuta di usare il vasino, piange e non si capisce perché. Questo è mio! urla un fratellino.No, lascialo, è mio! risponde l'altro... Quante volte vi è capitato di assistere a scene come queste? E poi, quale gioco proporgli? Come intrattenerlo senza ricorrere a mamma televisione? Come fargli rispettare le regole? Quante attenzioni dedicargli senza viziarlo? A questi e molti altri interrogativi rispondono le tate più famose d'Italia. Direttamente dalla trasmissione televisiva S.O.S. Tata, munite di quadernone e penna, tata Renata e tata Francesca accorrono in vostro aiuto a suggerirvi tutte le strategie per sopravvivere alla caotica vita familiare. Grazie alla loro preparazione ed esperienza sul campo, sapranno darvi ricette di ogni tipo per crescere i vostri bambini con qualche regola d'oro ma liberi di esprimere la loro personalità. Non un manuale del perfetto genitore, ma un ricettario utilissimo per trovare voi stessi le risposte alle vostre domande e intraprendere la strada più giusta per crescerli liberi e sereni. Vedrete, basteranno semplici ingredienti come costanza, razionalità e un pizzico di fantasia, e saprete adempiere al meglio al difficile e meraviglioso compito di genitori!