Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Cookie policy Show more
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
La Biblioteca Centrale di Deposito (BCD) è costituita da documenti validi ma non più attuali, di cui il Sistema bibliotecario vuole mantenere la disponibilità al prestito a favore dell’utenza. Primo tra i servizi offerti nel Polo, è nata con l’obiettivo di mantenere disponibili i materiali a bassa circolazione, poco utilizzati ma circolanti, utili a chi abbia bisogno di effettuare ricerche specialistiche e in senso diacronico.
Poiché nelle biblioteche sia lo spazio sia i materiali da predisporre al pubblico hanno dei costi, non solo di manutenzione ma anche di gestione, è fondamentale esporre sugli scaffali solo libri utili, utilizzati o almeno utilizzabili. Infatti, così come sancito dal Manifesto Unesco sulle biblioteche pubbliche, tali biblioteche, in qualità di centro informativo locale, devono possedere materiali che, riflettendo gli orientamenti attuali e l’evoluzione della società, rispondano ai bisogni e alle condizioni locali. La mission delle biblioteche pubbliche è infatti quella di garantire agli utenti raccolte aggiornate e, per quello che riguarda i classici, volumi in buone condizioni fisiche. Per questo, la revisione delle raccolte deve contrastare sia l’invecchiamento fisico sia l’invecchiamento dei contenuti.
Le pubblicazioni di natura scientifica, infatti, necessitano di aggiornamenti continui così da evitare il “rumore informativo” che sarebbe prodotto da contenuti scientificamente non più correnti. Partendo dal principio che ogni libro ha pari dignità a livello di documentazione bibliografica, si è scelto di tenere nelle biblioteche i libri più prestati, più attuali, quelli in edizione più nuova. Al contrario tutti quei volumi che attengono a un approfondimento più critico e diacronico e che possono essere usati per ricerche più approfondite e meno usuali, o quelli che sono stati sostituiti da edizioni più recenti, sono stati assegnati alla Biblioteca Centrale di Deposito. La presenza di una Biblioteca Centrale di Deposito consente alle biblioteche di BRIANZABIBLIOTECHE di mantenere disponibili opere che, se collocate nelle singole sedi, sarebbero alla lunga oggetto di scarto, per carenza di spazio.