Monza Triante

Buon compleanno Biblioteca!

La biblioteca Triante compirà 25 anni il prossimo novembre: un traguardo importante che festeggeremo con incontri, giochi, iniziative.

Ma da dove partire se non da te? Dai tuoi ricordi, aneddoti, desideri legati alla biblioteca? Se vuoi partecipare alla costruzione di un ricordo collettivo speciale registra i tuoi video auguri: racconta la tua biblioteca, balla, canta, crea meme e pubblica il video sui social taggando i nostri account Facebook: Biblioteca Triante e Instagram: biblioteca_monzatriante

Ecco il programma che abbiamo preparato con volontari e volontarie della biblioteca:

Dal 23 al 25 novembre: I libri ti leggono: gioco di bibliomanzia sulle pagine Facebook e Instagram della biblioteca. Scegli una lettera dell’alfabeto e un numero da 1 a 300 e scrivili in un commento al post che troverai a partire dal 23 novembre. Apriremo un libro il cui autore inizia con quella lettera, alla pagina da te indicata: la prima frase su cui cadrà l'occhio sarà la risposta alla tua domanda inespressa.

Venerdì 24 novembre ore 18:00 Il Niverin e il sistema di rogge del canale Villoresi a Triante, storia e aneddoti. A cura di Daniele Cappelletti.

Martedì 28 novembre ore 18:00 Buon compleanno biblioteca! A 25 anni esatti dall'inaugurazione ricordiamo il percorso fatto dalla biblioteca Triante con alcuni dei suoi protagonisti.

Mercoledì 29 novembre ore 18:00 Leggere, scrivere, raccontare. Autori e lettori raccontano la loro passione con letture ad alta voce e l'accompagnamento musicale con chitarra classica di Andrea Nicastro della Fondazione Musicale Appiani.

Giovedì 30 novembre ore 18:00 Plinio il vecchio, un ecologista di duemila anni fa. Conferenza di Emilio Corti, ex insegnante di lettere.

Venerdì 1 dicembre ore 20:30  Ma quante ne sai?! Sfida a squadre di Trivial letterario: metti alla prova le tue conoscenze di letteratura, cinema, teatro con il famoso gioco a quiz.

Sabato 2 dicembre incontro per ragazz* dagli 11 ai 14 anni con Maria Clara Restivo, autrice del libro Economia: la scelta è tua