Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Cookie policy Show more
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
La Legge n. 92 del 30 marzo 2004 istituisce per il 10 febbraio il Giorno del ricordo, la giornata dedicata alla commemorazione dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati e delle vittime delle foibe nel secondo dopoguerra. La scelta della data non è casuale: il 10 febbraio del 1947 furono siglati i trattati di Pace a Parigi che assegnavano alla Jugoslavia l’Istria, il Quarnaro, la città di Zara e parte del territorio del Friuli Venezia Giulia, in precedenza appartenenti all’Italia secondo quanto stabilito dal Patto di Londra nel 1915.
La bibliografia qui realizzata ha l'intento di rinnovare la memoria e il ricordo di tutte le vittime delle foibe e degli italiani costretti ad abbandonare le loro terre e si propone di offrire uno spunto per approfondire la più ampia e complessa questione del confine orientale.