Lissone

Scuola Primaria

 

Concorso

“Viaggio intorno a casa mia: dall’Italia di Gianni Rodari alla Città di Lissone”

 

A chi si rivolge: il concorso si rivolge a tutte le classi delle Scuole Primarie di Lissone.

In che cosa consiste: consiste in una proposta di scrittura collettiva di testi fantastici. Ispirandosi agli scritti di Gianni Rodari, le classi sono invitate a produrre componimenti, come filastrocche o brevi racconti di massimo 30 righe, che abbiano al loro interno riferimenti alla Città di Lissone mescolati a particolari d’invenzione fantastica.

Come si partecipa: le /gli insegnanti che intendono partecipare devono iscrivere la propria classe al concorso. Riceveranno dalla Biblioteca del materiale di approfondimento, come ad esempio segnalazioni di siti, video,  letture, in generale sulla poetica di Gianni Rodari e in particolare sulla geografia rodariana e sulla toponomastica lissonese. Questo materiale è stato pensato come utile strumento da cui partire per allenare l’immaginazione delle bambine e dei bambini e per stimolare la creazione di giochi linguistici.

I lavori realizzati dalle classi che hanno aderito devono essere inviati entro il 30 aprile 2022 al seguente indirizzo: angela.vitti@comune.lissone.mb.it

Una commissione di esperti valuterà gli elaborati in concorso e premierà soprattutto l’originalità nel trasformare la realtà e la propria città in chiave creativa, mescolando ciò che è reale a ciò che reale non è.

Tutti i lavori verranno pubblicati sul sito di Brianzabiblioteche alla pagina di Lissone, al link “Attività con le scuole”, e sul sito del Comune.

 

Le classi i cui lavori saranno selezionati riceveranno in premio alcuni libri di Gianni Rodari per la propria Biblioteca scolastica.

SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO


OPERE in CONCORSO

Finalisti

Scuola Buonarroti | Classe 4^ A - Classe 4^ B - Classe 4^ C - Classe 5^ A e 5^B 

Scuola Dante | Classe 3^B - Classe 3^C

Scuola De Amicis | Classe 4^A - Classe 4^B - Classe 5^A

Scuola Rodari | Classe 3^A - Classe 3^B

Scuola San Mauro | Classe 4^B

Scuola Tasso | Classe 3^A - Classe 3^B - Classe 3^C - Classe 5^B


Vincitori

1° posto - Scuola De Amicis | Classe 5^C

2° posto - Scuola San Mauro | Classe 4^A

3° posto - Scuola Dante | Classe 4^B