Muggiò

Contatti

Biblioteca Civica di Muggiò
Piazza Garibaldi, 20, Muggiò
039 2709200 | biblioteca@comune.muggio.mb.it

Orario Chiusa

Oggi la biblioteca è aperta dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00

Visualizza l'orario completo

Novità in Biblioteca

Vedi tutti

Prossimi Eventi

NEW Hai avuto un bimba o un bimbo negli ultimi mesi? Vieni in biblioteca e ricevi in regalo un primo libro da leggere insieme al tuo bambino. Scopri come ricevere il libro in omaggio e avere tanti utili suggerimenti cliccando qui

Nel rispetto delle indicazioni governative volte alla prevenzione dei rischi di contagio all’interno delle biblioteche, da venerdì 6 agosto l'accesso ai servizi delle biblioteche è consentito solo previa verifica del GREEN PASS (Certificazione verde COVID-19) in corso di validità.
 Il GREEN PASS non è richiesto ai bambini fino a 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.

Desideri proporre l’acquisto di libri o altri documenti per la tua biblioteca? Oppure desideri collaborare al miglioramento dei servizdella nostra biblioteca o proporre nuove idee? Usa i link evidenziati!

 

ORARI DI APERTURA

La Biblioteca osserva il seguente orario di apertura al pubblico:

  • da martedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
  • il sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.30

 

REGOLE DI ACCESSO GENERALI

Ai fini della prevenzione dei rischi di contagio, è fortemente raccomandato agli utenti che vogliano venire in biblioteca di:

  • indossare sempre la propria mascherina
  • disinfettare le mani con il gel messo a disposizione all’ingresso
  • avere una temperatura corporea inferiore a 37,5°
  • mantenere una distanza di almeno un metro dagli altri utenti

 

ISCRIZIONE AI SERVIZI (GRATUITA)

Tutti possono iscriversi gratuitamente ai servizi delle biblioteche, è necessario soltanto prendere un appuntamento e portare con sé un documento di identità e il codice fiscale.

Per accedere ai servizi sarà necessario utilizzare la tessera sanitaria o la carta d'identità elettronica. Il codice fiscale corrisponderà al numero di tessera e al nome utente per accedere ai servizi online della biblioteca e a MediaLibraryOnline.

I minori di 18 anni dovranno essere accompagnati da un genitore (o tutore).

È inoltre possibile effettuare una pre-registrazione online cliccando qui.

 

I SERVIZI

Oltre all'accesso agli scaffali e al prestito dei documenti in biblioteca (su prenotazione), i servizi attualmente disponibili sono:

  1. Prenotazione da casa e ritiro documenti in biblioteca
  2. Postazioni individuali per lo studio e la lettura
  3. Consultazione di quotidiani e riviste
  4. Accesso ad internet
  5. Restituzione di documenti e rinnovo prestiti
  6. Media Library On Line (MLOL) - Prestito e consultazione digitale
  7. Proposte di acquisto e proposte di miglioramento del servizio
  8. Nati in biblioteca
  9. Visite guidate organizzate dalla biblioteca

 

Qui sotto puoi trovare ulteriori dettagli sulle modalità di funzionamento di ciascun servizio.

 

1.  PRENOTAZIONE DA CASA E RITIRO DOCUMENTI IN BIBLIOTECA

Puoi prenotare da casa i documenti di tutte le biblioteche del nostro sistema bibliotecario attraverso il portale online BrianzaBiblioteche, utilizzando la tua area personale.

Quando il documento sarà pronto al prestito nella nostra biblioteca sarai avvisato via email, con un SMS o telefonicamente (a seconda delle preferenze espresse) e potrai venire in biblioteca per il ritiro.

 

2.  POSTAZIONI INDIVIDUALI PER LO STUDIO E LA LETTURA

La biblioteca dispone di 12 postazioni individuali e distanziate nelle sale di consultazione e studio.

Per venire in biblioteca a leggere e a studiare non è più richiesta la prenotazione.

 

3.  CONSULTAZIONE DI QUOTIDIANI E RIVISTE

La biblioteca dispone di 2 postazioni individuali dedicate alla lettura e alla consultazione dei quotidiani e delle riviste per adulti, ragazzi e bambini disponibili in biblioteca.

Cliccando sui collegamenti seguenti puoi conoscere i documenti presenti in biblioteca:

Ti ricordiamo che puoi inoltre consultare gratuitamente centinaia di quotidiani e riviste digitali attraverso il portale MediaLibraryOnline (vedi qui sotto). 

 

4.  WI-FI E POSTAZIONE PER L'ACCESSO AD INTERNET

La biblioteca mette a disposizione degli utenti due modalità di accesso ad internet:

  • Wi-Fipuoi accedere gratis a internet senza limiti di tempo con i tuoi dispositivi quali pc, tablet e smartphone. Per utilizzarlo devi collegarti alla rete Wi-Fi della biblioteca, aprire il browser e seguire le istruzioni;
  • Da postazione fissa: fino a un totale di sessanta minuti giornalieri, consente anche la stampa di un massimo di 20 pagine al giorno per utente.
Entrambe le modalità di accesso sono disponibili previa richiesta di abilitazione al servizio e sono subordinate al rispetto del Regolamento per l'utilizzo della rete internet.

 

5.  RESTITUZIONE DI DOCUMENTI E RINNOVO PRESTITI

È possibile restituire i documenti in tuo possesso nell’atrio di ingresso della biblioteca negli orari di apertura. Devi semplicemente riporre i documenti che vuoi riconsegnare nello scatolone posto in prossimità dell’ingresso.

È possibile richiedere inoltre il rinnovo del prestito di un documento fino ad un massimo di due volte prima della scadenza del periodo di prestito e solo nel caso in cui il documento non sia già stato prenotato da un altro utente.

Utilizza l'apposita funzione nella tua area personale sul sito di BrianzaBiblioteche oppure telefona in biblioteca per usufruire di questa possibilità.

 

6.  MEDIA LIBRARY ONLINE (MLOL) - PRESTITO E CONSULTAZIONE DIGITALE

Dovunque ti trovi è sempre attivo il servizio di prestito e consultazione digitale MediaLibraryOnline.

MLOL consente di avere a disposizione anche da casa la collezione digitale della biblioteca, permettendo l'accesso a migliaia di ebook, musica, film, giornali, riviste, banche dati, corsi di formazione online (e-learning), archivi di immagini e molto altro.

Puoi accedere a MLOL con le stesse credenziali che utilizzi per la tua area personale sul portale di BrianzaBiblioteche.

 

7.  PROPOSTE DI ACQUISTO E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO

Desideri proporre l’acquisto di libri o altri documenti per la tua biblioteca? Oppure desideri collaborare al miglioramento dei servizi della nostra biblioteca o proporre nuove idee? La Biblioteca civica di Muggiò promuove la partecipazione attiva dei suoi utenti e a questo fine ha preparato due moduli online che puoi utilizzare:

La biblioteca valuterà i moduli (li trovi anche in versione cartacea in biblioteca!) entro 30 giorni dalla ricezione. 

 

 8. NATI IN BIBLIOTECA

Per promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita e nei primissimi anni di vita la biblioteca propone dal 2022 diverse iniziative, tra cui il dono di un libro ai nuovi nati di Muggiò. Clicca qui per scoprire di più sul progetto.

 

 9. VISITE GUIDATE ORGANIZZATE DALLA BIBLIOTECA

Organizziamo periodicamente visite guidate per i nostri utenti.

Le iscrizioni alle visite possono avvenire tramite app e sito C'è posto oppure telefonando o venendo in biblioteca.

Clicca qui per scoprire di più.