Come un libro può risolvere piccoli e grandi problemi quotidiani

Biblio-guida per genitori, nonni, zii, tate e fratelli maggiori

“Mi scusi…mio figlio ha paura del buio…”, “Sa, aspetto un bambino e non so come dirlo alla sorellina più grande…”, “Non so proprio cosa fare…non vuole assaggiare neanche una carotina!”, “Cosa mi consiglia? Come posso parlarne al mio bimbo?” Sempre più “grandi” arrivano in biblioteca con richieste ben precise, fiduciosi di trovare una favola, un racconto, un libricino che abbia a tema quell’aspetto della vita che da qualche giorno ha assunto un’importanza e un peso particolare per loro e per i loro bimbi. Spesso si rivolgono a noi bibliotecari, altre volte passano in rassegna con pazienza i libri per i più piccoli, sfogliandoli uno per uno, fino a trovare quello giusto. Così è nata l’idea di questa piccola “biblio-guida per genitori, nonni, zii, tate, fratelli maggiori”: una bibliografia che possa essere d’aiuto al mondo degli adulti presentando brevemente titoli, personaggi e trame…per ogni occasione!

Prima di tutto STORIE DI LIBRI ... Storie speciali per chi ama leggere e raccontare, per chi si emoziona nell'ascoltare, per chi crede di non saperlo fare e chi non sa di poterlo amare... Storie che dimostrano ancora una volta, inconfutabilmente, che un libro è vivo e pieno di sogni, che ci capisce e può giocare con noi e, alla fine, può anche salvarci la vita!
Vedi tutti

STORIE DI LIBRI

L'importanza dell'amicizia fin dalla più tenera età, la tolleranza e la pazienza verso gli altri, il superamento del naturale "egocentrismo" dei bambini
Vedi tutti

AMICI

Non sempre gli adulti sono disponibili ad accettare un animale domestico in casa, soprattutto se c'è un bambino. In relatà la convivenza tra cuccioli può essere un'esperienza bellissima e utile alla crescita armoniosa dei bambini
Vedi tutti

AMICI ANIMALI

Non sempre siamo contenti di come siamo e di cosa siamo capaci di fare, anche quando siamo piccoi! Queste storie aiutano ad accettarsi così come si è, perchè ognuno è unico e speciale
Vedi tutti

AUTOSTIMA

Lavarsi? Meglio essere imprigionati dagl indiani e legati al palo, nel caldo torrido del deserto! Niente acqua laggiù il secco più secco!
Vedi tutti

BAGNETTO, CHE PASSIONE?

Le dita nel naso, le bugie, la TV sempre accesa, i giochi in disordine ... a volte è veramente difficile convincerli a "fare i bravi"! E se provassimo a sdrammatizzare un po'?
Vedi tutti

BRUTTE ABITUDINI?

A volte i capricci dei nostri bambini ci fanno proprio perdere la pazienza! Ma forse qualche storia divertente può aiutare noi e loro a superare i momenti di rabbia e a capirci meglio
Vedi tutti

CAPRICCI E COMPORTAMENTI DIFFICILI

Adorato ciuccio! Aiuta a farlo addormentare, calma il pianto più ostinato: difficile fare a meno di questo piccolo oggetti. Ma quando arriva il momento di doverlo abbandonare sono prorpio guai
Vedi tutti

CIUCCIO

Come si fa a diventare grandi? Cossa succede quando si cresce? Storie sospese tra la fretta di sentirsi adulti e la tenerezza di essere ancora bambinbi.
Vedi tutti

CRESCERE

Tante storie per parlare insieme di diversità, amicizia, rispetto
Vedi tutti

DIVERSITA'

"Tutti i bambini vanno dal dottore per guarire" "Il mio dottore si chiama Giulia, è simpatica e buona" "Il mio dottore si chiama Lando, è bravo e io non piango"
Vedi tutti

DOTTORE

Piccole storie per affrontare insieme le emozioni che abitano il nostro cuoere fin da piccolissimi
Vedi tutti

EMOZIONI

Vedi tutti

FAMIGLIE

Tra fratelli e sorelle può essere tutto complicato ma è sicuramente anche grazie alla rivalità e alla condivisione che i bambini si cotruiscono un'occasione per crescere "sociali"
Vedi tutti

FRATELLI E SORELLE

Che avventura straordinaria quella di aspettare un fratellino e osservare la pancia della mamma che crescere. MA ci vuole tanta pazienza per preparare questo arrivo e naturalmente l'aiuto di un bel libro da guardare e leggere insieme
Vedi tutti

FRATELLINO IN ARRIVO

Una breve carrellata di mamme dolci, tenere, arrabbiate, multiuso, persino streghe; ma la mamma, si sa, è sempre la mamma!
Vedi tutti

MAMMA

Libri simpatici e un po' irriverenti per affrontare in modo lieve e senza ansie il tema dell'identità sessuale
Vedi tutti

MASCHI E FEMMINE

A volte è il momento più tenero della giornata, a volte il più difficile; certamente è il momento di accompagnare i bambini nel mondo dei sogni ed è sempre utile avere sottomano una dolce, divertente, creativa storia della buona notte!
Vedi tutti

NANNA

Non è sempre facile soddisfare le curiosità dei bambini, soprattutto quando arriva il momento di trovare risposte a domande che riguardano la nascita. Si può iniziare a parlarne anche con l'aiuto di qualche libretto che risponda, in modo delicato e corretto, alle lorto domande sull'origine della vita.
Vedi tutti

NASCITA

Primi libri per iniziare ad esplorare i segreti della natura, per meravigliarsi ogni volta, per sentirsi parte del mondo, per scoprire i piccoli animali
Vedi tutti

NATURA

Tutti i bambini, con diverse modalità, vivono il momento di passaggio fra la situazione domestica, conosciuta e rassicurante, e quella nuova del nido e della scuola materna come un momento di crisi. A volte una storiella divertente raccontata da mamma e papà può aiutare a sentirsi più sicuri
Vedi tutti

NIDO E SCUOLA

Compagni di giochi, sportivi, bizzarri, buffi, spericolati, "civici", appassionati raccontastorie: i nostri cari nonni non smettono mai di stupirci ... e oggi più che mai tornano ad essere decisivi nella vita e nella crescita dei nostri figli.
Vedi tutti

NONNI

Simpatiche storie per insegnare ai piccoli il susseguirsi delle ore e del tempo, prime approcci alla lettura dell'oroligio
Vedi tutti

LE ORE, IL TEMPO

I papà, si sa, sono sempre molto impegnati e stanno tanto fuori casa, ma basta lasciar loro un po' di spazio ed eccoli trovare il tempo per diventare grandi compagni di gioco, lettori e raccontastorie
Vedi tutti

PAPA'

I bimbi devono mangiare cose sane ed equilibrate! A volte èerò è difficile convincerli e l'ora della pappa può diventare un problema. Forse meglio riderci su.
Vedi tutti

PAPPA

Ogni bambino ha timore di qualcosa, e l'unico problema che ci si poneè quello di superare le paure. Ma conoscerle, avvicinarsi un attimo a ciò che tanto spaventa, è anche un modo per vincere questi timori. Ecco quindi alcuni titoli che possno aiutare il bambino a guardare in modo differente le proprie paure.
Vedi tutti

PAURE

Piccole storie per parlare di "certe cose" senza troppi imbarazzi, per aiutarli a diventare autonomi e, perchè no?, per divertirsi un sacco con queste schifezze!
Vedi tutti

VASINO E DINTORNI ... ESPRESSIONI... CORPOREE

Alcuni spunti di approfondimento sull'importanza della lettura ad alta voce e del racconto con i bambini, anche oltre l'età prescolare. In tanti casi una storia può rappresentare un valido aiuto educativo, una "via" speciale per afforntare difficoltà e problemi particolari che richiedono tatto e delicatezza da parte dell'adulto
Vedi tutti

DEDICATO AI GRANDI PER APPROFONDIRE