Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Cookie policy Show more
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Il Comune di Cesano Maderno e Agenzia InnovA21 hanno partecipato al bando di Fondazione Cariplo “Per il Libro e Lettura” con il progetto UNA CASA FUORI CASA, per portare la biblioteca e le sue storie fuori dal contesto abituale, avvicinandole a chi non può o non sa andare alla loro scoperta.
Questo progetto ha lo scopo di promuovere la lettura come pratica quotidiana tra i cittadini e in particolare nei ragazzi e di ampliare la base sociale dei lettori attraverso una vasta operazione territoriale che coinvolga tutti i quartieri e che, idealmente, faccia uscire la biblioteca al di fuori dei suoi confini fisici.
Per questo in città sono stati individuati dei “luoghi terzi” - spazi verdi frequentati dai bambini, dagli adolescenti, dai genitori e dai nonni - in cui è stato rappresentato il piacere della lettura attraverso momenti di coinvolgimento culturale e attività ludiche o di animazione, per trasformare l’intero territorio in un palcoscenico dove rappresentare il piacere della lettura.
Inoltre in nove spazi verdi della città verranno posizionati dei totem: ognuno riporta una storia che ha per oggetto l’ambiente e il territorio e rimanda a un catalogo digitale di contenuti multimediali. Le storie sono state realizzate dai ragazzi degli Istituti Superiori E. Majorana e I. Versari di Cesano Maderno che, aiutati da professionisti, hanno anche disegnato, animato e letto ad alta voce le storie.
Ma le storie create dai ragazzi delle scuole di Cesano non sono finite... Scoprile tutte qui!
Scopri tutti i totem nei parchi di Cesano!