Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
In questa pagina trovi libri, ebook, video e risorse elettroniche dedicate agli insegnanti della scuola d'infanzia, primaria e secondaria.
Trovati 1806 documenti.
[Roma] : Edizioni di comunità, 2020
Humana Civilitas. Nuova Serie
Abstract: "Sapere inventare con gli altri il proprio futuro è una delle maggiori riserve di energia rivoluzionaria di cui il mondo possa disporre per liberare nuove possibilità di cambiamento. Anche un centro educativo può diventare, nel suo piccolo, un cantiere di tutto questo".
Tinkering coding making : per bambini dagli 8 agli 11 anni / Fondazione Mondo Digitale
Trento : Erickson, 2020
Abstract: Tinkering, coding e making: che cosa sono? Attività che permettono di allenare, fin da piccoli, competenze chiave del XXI secolo. Il tinkering è dare libero sfogo alla creatività, ma anche aumentare la consapevolezza di ciò che si sta facendo nella ricerca costante del giusto espediente. Il coding è favorire lo sviluppo del pensiero computazionale, della capacità di analizzare problemi e cercare soluzioni. E, prima a ancora che davanti a uno schermo se ne imparano le basi usando solo un album da disegno. Il making è dar vita a un progetto comune tramite la fabbricazione di qualcosa; favorisce la capacità di collaborare e comunicare sviluppando il pensiero critico. Le otto attività proposte in questo volume, metà delle quali realizzabili senza l'utilizzo di dispositivi elettrici, consentono a insegnanti o genitori intraprendenti di far conoscere ai bambini il tinkering, il coding e il making in modo divertente e creativo. Età di lettura: da 8 anni.
Matematica: prevenire, recuperare e potenziare : difficoltà scolastiche e discalculie / Adele Baldi
Novate Milanese (MI) : Fabbrica dei segni, 2019
Abstract: "Non ce la farò mai! " è il pensiero che compare di fronte alle difficoltà matematiche e soprattutto delle discalculie. Ogni recupero sembra impossibile. La Matematica, con la sua intrinseca astrazione e abbondanza di tecnicismi, spaventa ed è fonte d'ansia più di ogni altra disciplina. Questo volume si propone, a docenti, educatori, professionisti, formatori ma anche genitori, che hanno l'obiettivo di delineare un percorso, individuale o di gruppo, che permetta di raggiungere livelli soddisfacenti di autonomia personale per studenti con difficoltà matematiche o discalculie.
Napoli : Edises, 2020
Il nuovo concorso a cattedra ; CC S14
Abstract: Per la preparazione alla prova scritta del concorso a cattedra per l'accesso ai ruoli del personale docente nelle classi: A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado; A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado. Il volume è costituito da un'ampia raccolta di domande a risposta aperta suddivisi per area disciplinare. Ognuno dei quesiti qui riuniti è corredato da un percorso di svolgimento (che evidenzia i punti chiave da trattare) e da un'ipotesi di trattazione sintetica. Le aree trattate sono relative alle principali conoscenze disciplinari necessarie per l'insegnamento delle materie per le quali si intende partecipare al concorso. Lo svolgimento di ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. In Appendice, una raccolta di tracce assegnate in precedenti concorsi a cattedra. Il volume è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Napoli : Edises, 2020
Il nuovo conocrso a cattedra ; CC S2
Abstract: Per la preparazione alla prova scritta del concorso a cattedra per l'accesso ai ruoli del personale docente nelle classi: A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado; A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado. Il volume è costituito da un'ampia raccolta di domande a risposta aperta suddivisi per area disciplinare. Ognuno dei quesiti qui riuniti è corredato da un percorso di svolgimento (che evidenzia i punti chiave da trattare) e da un'ipotesi di trattazione sintetica. Le aree trattate sono relative alle principali conoscenze disciplinari necessarie per l'insegnamento delle materie per le quali si intende partecipare al concorso. Lo svolgimento di ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. In Appendice, una raccolta di tracce assegnate in precedenti concorsi a cattedra. Il volume è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Imparo la geometria : classi 2-3 / Daniela Lucangeli, Marta Todeschini, Chiara Barausse
Firenze : Giunti Edu, 2020
Divento bravo
Abstract: L'acquisizione dei concetti geometrici passa attraverso processi e contenuti complessi, forse per questo la Geometria, come disciplina, spesso è considerata ostica, faticosa e difficile, nonché poco attraente; in realtà è un ambito che può diventare concreto se sperimentato e appreso manipolando e scoprendo i concetti proposti. Il volume, inserito nella collana Divento bravo, affronta i contenuti didattici di Geometria delle classi II e III primaria; in particolare le attività sono articolate in 4 aree di lavoro: Linee: tutti i tipi di linea fino ai concetti di retta, semiretta, segmento e poligono; Figure geometriche: attività di confronto, classificazione, composizione e scomposizione; Misura: dalle stime di grandezze alle unità di misura per le lunghezze e le superfici; Angoli: dall' osservazione diretta degli angoli nel mondo circostante all' astrazione del significato geometrico di angolo. I contenuti sono affrontati per livelli di difficoltà crescente attraverso schede operative facilmente utilizzabili da parte dei bambini in completa autonomia: sono chiare, autoesplicative e corredate da esempi. L'approccio utilizzato consente al bambino di assumere un ruolo attivo nel processo di apprendimento favorendo l'acquisizione delle abilità strumentali per imparare facendo attraverso attività didattiche che lo aiutano a comprendere i concetti chiave di Geometria e a organizzare le conoscenze per riuscire meglio nei compiti scolastici. In particolare, le attività stimolano la capacità di riflettere su ciò che si sta facendo e imparare a scegliere le strategie più adatte per verificare se i risultati conseguiti sono soddisfacenti. Un approccio considerato dagli esperti come essenziale per consolidare ciò che si apprende a scuola e acquisire un metodo di lavoro. Completa il volume una sezione dedicata alle Prove INVALSI di Geometria, che il bambino potrà incontrare per la prima volta in classe II. Le soluzioni di queste prove sono accessibili online attraverso QR Code. Il volume, pensato per bambini che frequentano le classi II e III della primaria, può essere un'ottima soluzione anche per recuperare le difficoltà di chi frequenta livelli di scolarità superiore.
2. ed.
Milano : Alpha Test, 2020
Insegnanti
Abstract: Questo libro è rivolto a quanti devono preparare la prova scritta di argomento disciplinare dei concorsi banditi ad aprile 2020, per il ruolo docente o per l'abilitazione nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Il manuale contiene una sintesi della teoria essenziale per il ripasso dei principali argomenti previsti nel programma ministeriale per le classi di concorso che hanno la Biologia tra le discipline caratteristiche. Lo studio è facilitato anche da un utile glossario, che puntualizza termini notevoli e concetti chiave della materia, nonché da una cronologia delle principali scoperte in campo biomedico. In chiusura, il volume presenta una sezione con esempi di quesiti: come preparazione al concorso ordinario, che prevede domande a risposta aperta, si riporta lo svolgimento di alcuni quesiti ufficiali proposti negli ultimi concorsi; come preparazione ai concorsi straordinari, che prevedono domande a risposta chiusa, si riporta una selezione di esercizi risolti e commentati. Vengono inoltre proposte le tracce di ulteriori domande che il candidato può esercitarsi a svolgere in forma scritta o utilizzare come spunto per la preparazione di una lezione di prova.
2. ed.
Milano : Alpha Test, 2020
Insegnanti
Abstract: Questo libro è rivolto a quanti devono preparare la prova scritta di argomento disciplinare dei concorsi banditi ad aprile 2020, per il ruolo docente o per l'abilitazione nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Il manuale contiene una sintesi della teoria essenziale per il ripasso dei principali argomenti previsti nel programma ministeriale per le classi di concorso che hanno la Fisica tra le discipline caratteristiche. Lo studio è facilitato anche da un utile glossario che puntualizza termini e concetti chiave della materia, nonché da alcune tavole che riportano grandezze, unità di misura e costanti fisiche. In chiusura, il volume presenta una sezione con esempi di quesiti: come preparazione al concorso ordinario, che prevede domande a risposta aperta, si riporta lo svolgimento di alcuni quesiti ufficiali proposti negli ultimi concorsi; come preparazione ai concorsi straordinari, che prevedono domande a risposta chiusa, si riporta una selezione di esercizi risolti e commentati. Vengono inoltre proposte le tracce di ulteriori domande che il candidato può esercitarsi a svolgere in forma scritta o utilizzare come spunto per la preparazione di una lezione di prova.
2. ed.
Milano : Alpha Test, 2020
Insegnanti
Abstract: Questo libro è rivolto a quanti devono preparare la prova scritta di argomento disciplinare dei concorsi ordinario e straordinario, per il ruolo docente o per l'abilitazione nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Il manuale contiene una sintesi della teoria essenziale per il ripasso dei principali argomenti previsti nel programma ministeriale per le classi di concorso che hanno la Storia tra le discipline caratteristiche. In chiusura, il volume presenta una sezione con esempi di quesiti: come preparazione al concorso ordinario, che prevede domande a risposta aperta, si riporta lo svolgimento di alcuni quesiti ufficiali proposti negli ultimi concorsi; come preparazione ai concorsi straordinari, che prevedono domande a risposta chiusa, si riporta una selezione di esercizi risolti e commentati. Vengono inoltre proposte le tracce di ulteriori domande che il candidato può esercitarsi a svolgere in forma scritta o utilizzare come spunto per la preparazione di una lezione di prova.
2. ed.
Milano : Alpha Test, 2020
Insegnanti
Abstract: Questo libro è rivolto a quanti devono preparare la prova scritta di argomento disciplinare dei concorsi ordinario e straordinario, per il ruolo docente o per l'abilitazione nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Il manuale contiene una sintesi della teoria essenziale per il ripasso dei principali argomenti previsti nel programma ministeriale per le classi di concorso che hanno la Letteratura italiana tra le discipline caratteristiche. Il materiale di studio viene inoltre completato da un utile glossario che puntualizza termini e concetti di metrica, retorica e narratologia. In chiusura, il volume presenta una sezione con esempi di quesiti: come preparazione al concorso ordinario, che prevede domande a risposta aperta, si riporta lo svolgimento di alcuni quesiti ufficiali proposti negli ultimi concorsi; come preparazione ai concorsi straordinari, che prevedono domande a risposta chiusa, si riporta una selezione di esercizi risolti e commentati. Vengono inoltre proposte le tracce di ulteriori domande che il candidato può esercitarsi a svolgere in forma scritta o utilizzare come spunto per la preparazione di una lezione di prova.
2. ed.
Milano : Alpha Test, 2020
Insegnanti
Abstract: Questo libro è rivolto a quanti devono preparare la prova scritta di argomento disciplinare dei concorsi banditi ad aprile 2020, per il ruolo docente o per l'abilitazione nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Il manuale contiene una sintesi della teoria essenziale per il ripasso dei principali argomenti previsti nel programma ministeriale per le classi di concorso che hanno la Filosofia tra le discipline caratteristiche. Lo studio è facilitato anche da un utile glossario che puntualizza termini notevoli e concetti chiave. In chiusura, il volume presenta una sezione con esempi di quesiti: come preparazione al concorso ordinario, che prevede domande a risposta aperta, si riporta lo svolgimento di alcuni quesiti ufficiali proposti negli ultimi concorsi; come preparazione ai concorsi straordinari, che prevedono domande a risposta chiusa, si riporta una selezione di esercizi risolti e commentati. Vengono inoltre proposte le tracce di ulteriori domande che il candidato può esercitarsi a svolgere in forma scritta o utilizzare come spunto per la preparazione di una lezione di prova.
2. ed.
Milano : Alpha Test, 2020
Insegnanti
Abstract: Questo libro è rivolto a quanti devono preparare la prova scritta di argomento disciplinare dei concorsi banditi ad aprile 2020, per il ruolo docente o per l'abilitazione nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Il manuale contiene una sintesi della teoria essenziale per il ripasso dei principali argomenti previsti nel programma ministeriale per le classi di concorso che hanno la Matematica tra le discipline caratteristiche. In chiusura, il volume presenta una sezione con esempi di quesiti: come preparazione al concorso ordinario, che prevede domande a risposta aperta, si riporta lo svolgimento di alcuni quesiti ufficiali proposti negli ultimi concorsi; come preparazione ai concorsi straordinari, che prevedono domande a risposta chiusa, si riporta una selezione di esercizi risolti e commentati. Vengono inoltre proposte le tracce di ulteriori domande che il candidato può esercitarsi a svolgere in forma scritta o utilizzare come spunto per la preparazione di una lezione di prova.
Napoli : EdiSES, 2020
Il nuovo concorso a cattedra ; 4/1
Abstract: Finalizzato alla preparazione alla prova preselettiva del concorso per l'accesso ai ruoli del personale docente della Scuola Secondaria su posto comune e di sostegno, il volume raccoglie, risolve e commenta quesiti sulle materie oggetto della prova. Il testo è strutturato in parti. La Prima Parte è dedicata a Logica e comprensione del testo; i commenti ai quesiti forniscono tecniche di risoluzione e suggeriscono trucchi e consigli per superare la parte della prova volta all'accertamento delle capacità logiche e di comprensione del testo. La Seconda Parte è dedicata alla Normativa scolastica. La Parte Terza offre numerosi quesiti di verifica della conoscenza della Lingua inglese, sia per quanto concerne gli aspetti grammaticali che per quanto attiene la comprensione verbale. Il testo è completato da contenuti extra e materiali didattici online, tra cui: un software di simulazione, che permette infinite esercitazioni per singola materia e simulazioni della prova preselettiva; numerose spiegazioni in aula virtuale di quesiti di logica.
2. ed.
Milano : Alpha Test, 2020
Insegnanti
Abstract: Questo libro è rivolto a quanti devono preparare la prova scritta di argomento disciplinare dei concorsi banditi ad aprile 2020, per il ruolo docente o per l'abilitazione nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Il manuale contiene una sintesi della teoria essenziale per il ripasso dei principali argomenti previsti nel programma ministeriale per le classi di concorso che hanno la Chimica tra le discipline caratteristiche. Lo studio è facilitato anche da un utile glossario che puntualizza termini e concetti chiave della materia, nonché da un'appendice con la tavola degli elementi e le unità di misura del S.I. In chiusura, il volume presenta una sezione con esempi di quesiti: come preparazione al concorso ordinario, che prevede domande a risposta aperta, si riporta lo svolgimento di alcuni quesiti ufficiali proposti negli ultimi concorsi; come preparazione ai concorsi straordinari, che prevedono domande a risposta chiusa, si riporta una selezione di esercizi risolti e commentati. Vengono inoltre proposte le tracce di ulteriori domande che il candidato può esercitarsi a svolgere in forma scritta o utilizzare come spunto per la preparazione di una lezione di prova.
2. ed
Napoli : Simone, 2020
In cattedra ; 526/26
Napoli : EdiSES, 2020
Il nuovo concorso a cattedra ; CC S1 - Professioni & concorsi
Abstract: Per la preparazione alla prova scritta del concorso a cattedra per l'accesso ai ruoli del personale docente nelle classi A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado e A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado. Il volume è costituito da un'ampia raccolta di domande a risposta aperta suddivisi per area disciplinare. Ognuno dei quesiti qui riuniti è corredato da un percorso di svolgimento (che evidenzia i punti chiave da trattare) e da un'ipotesi di trattazione sintetica. Le aree trattate sono relative alle principali conoscenze disciplinari necessarie per l'insegnamento delle materie per le quali si intende partecipare al concorso. Lo svolgimento di ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. In Appendice, una raccolta di tracce assegnate in precedenti concorsi a cattedra. Il volume è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Napoli : Edises, 2020
Professioni & concorsi - Il nuovo concorso a cattedra ; CC 4/1S
Trento : Erickson, 2020
I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno
Abstract: La povertà lessicale limita le possibilità di studio e di comprensione di tutte le forme di comunicazione, rischiando di incidere sull'acquisizione delle competenze necessarie per l'apprendimento permanente e per un'attiva partecipazione sociale. Attraverso 25 poesie di autori del Novecento e contemporanei - come Palazzeschi, Saba, Ungaretti, D'Annunzio, Lamarque, Montale, Pasolini -, Arricchire il lessico attraverso la poesia propone alle cinque classi della scuola primaria più di 150 attività che utilizzano le potenzialità del linguaggio poetico per migliorare la competenza lessicale, le abilità di lettura e la comprensione orale. Per ogni poesia vengono fornite indicazioni metodologiche per l'insegnante e schede operative fotocopiabili per l'alunno secondo un percorso di approfondimento diviso in tre fasi: Conoscere la poesia, per immergersi nella musicalità del testo poetico; Conoscere e fissare il lessico, per apprendere i nuovi vocaboli e calarli nella propria quotidianità; Riutilizzare il lessico, per passare dalla competenza passiva alla competenza attiva nell'uso dei lemmi in altri generi testuali. Pensato principalmente per gli insegnanti della scuola primaria, il libro propone attività per avvicinare gli alunni al mondo della poesia con un approccio ludico-creativo al fine di stimolare maggiormente il coinvolgimento diretto ed emozionale dei bambini e di garantire loro il passaggio a un utilizzo consapevole e attivo del vocabolario.
Milano : Guerini e associati, 2020
Fa parte di: Concorso a cattedra 2020 scuola dell'infanzia / a cura di Antonello Giannelli
Trento : Erickson, 2020
I Materiali Erickson
Abstract: Se per insegnare e apprendere le materie scientifiche conosciamo metodi codificati, spesso per arte e pensiero grafico-visivo esiste solo il tristemente diffuso «lavoretto». Ma come trovare un "metodo scientifico" che ci aiuti ad accompagnare i bambini e le bambine nella progettazione delle immagini? Questo quaderno propone una prima scorta per una propria "attrezzeria": alcuni elementi di base, suggerimenti e proposte operative che non danno ricette precostituite, ma cercano di appassionare ogni docente (e ogni bambino) alla propria, personale ricerca. Un laboratorio che stimola i nostri alunni a costruire ipotesi, progettare, sperimentare strumenti per osservare, capire la natura e il mondo che ci circonda. Un viaggio in compagnia di artisti e scienziati di tutto il mondo per allenare la capacità di interrogare la realtà circostante e se stessi, di fare delle scelte, conoscere la grammatica delle immagini e, progressivamente, costruire i propri personali vocabolari visivi.