Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
In questa pagina trovi libri, ebook, video e risorse elettroniche dedicate all'educazione e alla cura dei tuoi bambini.
Trovati 53 documenti.
Milano : Angeli, c2002
Le comete; 125
Abstract: Il bambino adottato è un bambino che ha patito una enorme sofferenza: ha subìto un abbandono ed è stato privato di un affetto fondamentale. Questi due elementi incidono inevitabilmente sul suo sviluppo psico-fisico, e spesso non è sufficiente l'amore dei genitori adottivi per modificare il danno provocato. In questo libro, Masal Pas Bagdadi analizza e chiarisce i problemi che i genitori incontrano con i loro figli e, volta per volta, suggerisce l'intervento da seguire per cercare di integrare quel pezzo di vita doloroso trascorso tra istituzioni nazionali o internazionali. Masal propone al lettore una scala di crescita normale (da 0 a 13 anni) affinché i genitori possano individuare quei problemi che richiedono un intervento specifico.
Roma : Carocci, 2002
Dimensioni della psicologia ; 29
Bambini irrequieti e genitori disperati / Nessia Laniado
Novara : Red!, 2002
Piccoli e grandi manuali ; 33
Abstract: Capriccioso, prepotente, ostinato, maleducato, eccessivo. Che cosa è successo a nostro figlio? Pretende di essere al centro dell'attenzione. È manesco con i compagni. Non riesce a stare fermo. Si arrabbia per un nonnulla e se proviamo a dirgli qualcosa risponde male. Che fare? In questo libro le soluzioni praticabili.
Milano : Feltrinelli, 2002
Super UE Feltrinelli
Abstract: Molti bambini sotto i cinque anni hanno un cattivo rapporto con il sonno o addirittura soffrono d'insonnia. Le conseguenze sono evidenti: diventano irritabili, insicuri e finiscono talora con il trasformare questa fatica in una difficoltà di relazione diurna e con il minare la relazione coniugale dei genitori. Il volume offre gli strumenti per insegnare il sonno ai bambini fin dalla prima infanzia, creando le premesse per una disciplina naturale che continua a funzionare per tutti i primi anni di vita.
Il disordine/ Emmanuelle Rigon
Milano : Ancora, 2002
In famiglia
Abstract: In famiglia è una collana sul tema dell’educazione dedicata ai bambini da 0 a 6 anni. Ogni libro affronta un particolare aspetto del comportamento del bambino colto nella quotidianità della vita familiare e dà indicazioni preziose su come capire questi segnali non verbali.In tutti i libri il testo è arricchito da una serie di esempi - tratti dell’esperienza sul campo degli autori, pedagogisti e psicologi - per esporre con chiarezza e concretezza le diverse modalita di approccio e mettere in luce le ragioni di successo o di insuccesso.Quando la casa si presenta come un campo di battaglia per il disordine creato dai nostri bambini, che fare?Come ottenere un minimo di ordine e di rispetto per l'ambiente?L'autrice non minimizza il problema, anzi lo amplia mostrando come nell'educazione all'ordine siano implicate molte altre cose: l'organizzazione della famiglia, l'utilizzo dei tempi e degli spazi, il bisogno di socialità e privacy. E offre alcuni punti di riferimento essenziali per affrontare con successo il problema.
Bambini e paure / Evi Crotti, Alberto Magni
Novara : Red, 2002
Piccoli e grandi manuali31
Abstract: I disegni e gli scarabocchi spesso mostrano aspetti della personalità del bambino che le sole parole o i gesti non esprimono. È il caso delle paure, veri tormenti che nella libertà di un foglio bianco, matita e colori, si manifestano con grande chiarezza: paura di crescere, di essere abbandonati, di andare a scuola, del buio, dei fantasmi, della guerra. Questo manuale illustra con esempi come leggere nei disegni le paure dei bambini, e suggerisce come risolverle.
Bambini gelosi / Nessia Laniado
Novara : Red, 2002
Abstract: Un giocattolo portato via rudemente, una spinta non intenzionale, un dispetto fatto senza pensarci che però ha rovinato un gioco importante. I motivi che scatenano la burrasca tra fratelli sono infiniti. Come convincere i piccoli contendenti a tornare alla pace? E come farlo senza che nessuno si senta tradito dall'intervento dei genitori? Quello che bisogna sapere e fare perché i fratelli, pur in competizione, imparino ad amarsi e a rispettarsi.
Voglio, voglio, voglio : come capire e aiutare i bambini nell'età dei capricci / Gianfilippo Pietra
Colognola ai Colli : Cybele, 2002
Genitori e bambini <Cybele>
Milano : La Leche League Italia, 2002
Milano : Rizzoli, 2002
BUR. Saggi
Abstract: Un libro che affronta, inserendosi nell'affermato filone dell'intelligenza emotiva, uno dei momenti più difficili della vita di una famiglia: quello in cui un figlio maschio si accinge a passare dall'infanzia all'età adulta. Fino ad oggi, per molti giovani questo è stato un periodo drammatico perché dovevano fronteggiare nello stesso tempo la durezza del padre, la difficoltà di un mondo diverso da quello sperato, il dolore di dover celare i propri sentimenti perché un uomo non deve comportarsi così. Questo libro mostra invece a genitori e insegnanti come un ragazzo possa diventare uomo rivelando i suoi sentimenti, non avendo timore di chiedere aiuto, accettandosi per quello che è ed esorcizzando la violenza che è in lui.
Mamma non ho sonno : [che cosa fare quando il bambino non vuole dormire] / Nessia Laniado
Novara : Red!, 2002
Piccoli e grandi manuali ; 32
Abstract: Il libro contiene quello che bisogna sapere sul sonno dei bambini e i consigli per affrontare il problema di un piccolo che non dorme e non ci fa dormire. Età per età, quando un bambino ha bisogno di dormire secondo i risultati delle ultime ricerche. Le mille cause possibili: disturbi fisici, nervosismo, sovreccitazione, ambiente, paure, brutti sogni. La scienza riscopre la ninnananna, una musica che accompagna il battito del suo cuore. I riti, le favole della buonanotte, gli oggetti rassicuranti. Al libro è allegato un cd audio.
L'impegno di crescere : lo sviluppo affettivo del bambino da 6 a 11 anni / Rita Gay
Milano : Ancora, 2002
Percorsi familiari <Ancora>
Abstract: La ricreazione è finita: così un insigne studioso sintetizza il grande salto dall'età prescolare alla prima esperienza scolastica obbligata. Il bambino e la bambina, divisi tra il desiderio di crescere e la paura di diventare grandi, vivono molteplici relazioni e un intenso sviluppo affettivo e cognitivo. Questo libro si propone di aiutare genitori ed educatori ad accompagnare con amore e con fermezza la crescita dei piccoli, evitando di creare bambini accelerati o inguaribili Peter Pan. L'autrice ha il dono di saper affrontare con la semplicità che nasce dalla saggezza anche i problemi più complessi.
Mio figlio mangia solo schifezze!/ Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra
Novara : Red, c2002
Piccoli e grandi manuali; 35
Abstract: Il rapporto distorto del bambino con il cibo è la maggiore preoccupazione delle mamme e l'argomento di quattro visite pediatriche su dieci. In questo libro i genitori potranno trovare le soluzioni più efficaci, ma soprattutto a portata di mano. Tutto quello che occorre sapere e fare per: far sì che i bambini mangino di voglia, dalle prime pappe agli anni della scuola; insegnare ai bambini a scegliere gli alimenti più sani pur nell'ambito dei loro gusti; risolvere i problemi di alimentazione che frequentemente accompagnano la loro crescita; educarli al valore del cibo.
L'appetito / Sylviane Bonnot-Matheron
Milano : Ancora, 2002
In famiglia
Abstract: In famiglia è una collana sul tema dell’educazione dedicata ai bambini da 0 a 6 anni. Ogni libro affronta un particolare aspetto del comportamento del bambino colto nella quotidianità della vita familiare e dà indicazioni preziose su come capire questi segnali non verbali.In tutti i libri il testo è arricchito da una serie di esempi - tratti dell’esperienza sul campo degli autori, pedagogisti e psicologi - per esporre con chiarezza e concretezza le diverse modalita di approccio e mettere in luce le ragioni di successo o di insuccesso.L'appetito del bambino è, fin dalla nascita, una delle preoccupazioni principali del genitore: si tratta del suo benessere e della sua salute. Ma ancor più importante è la relazione affettiva che il piccolo «nutre» con gli adulti attraverso il mangiare. Affrontando tutte le domande che un genitore si pone - dall'allattamento ai conflitti alimentari - l'autrice offre indicazioni concrete e precise, adatte all'età e alla situazione del bambino.
La gelosia / Danielle Dalloz ; con la collaborazione di Véronique Rolland
Milano : Ancora, 2002
In famiglia
Abstract: In famiglia è una collana sul tema dell’educazione dedicata ai bambini da 0 a 6 anni. Ogni libro affronta un particolare aspetto del comportamento del bambino colto nella quotidianità della vita familiare e dà indicazioni preziose su come capire questi segnali non verbali.In tutti i libri il testo è arricchito da una serie di esempi - tratti dell’esperienza sul campo degli autori, pedagogisti e psicologi - per esporre con chiarezza e concretezza le diverse modalita di approccio e mettere in luce le ragioni di successo o di insuccesso.La gelosia dei bambini spesso sconcerta. Eppure si tratta di un sentimento normale per chi si affaccia alla vita. Anzi è un passaggio fondamentale per riuscire ad aprirsi agli altri. E' importante quindi che il bambino possa esprimere la sua gelosia per imparare a superarla. Con passione e competenza l'autrice parla dei rapporti familiari avvelenati dalla gelosia e suggerisce il modo perché ognuno possa trovare il proprio giusto posto in famiglia.
La bugia/ Danielle Dalloz con la collaborazione di Véronique Rolland
Milano : Ancora, 2002
In famiglia
Abstract: In famiglia è una collana sul tema dell’educazione dedicata ai bambini da 0 a 6 anni. Ogni libro affronta un particolare aspetto del comportamento del bambino colto nella quotidianità della vita familiare e dà indicazioni preziose su come capire questi segnali non verbali.In tutti i libri il testo è arricchito da una serie di esempi - tratti dell’esperienza sul campo degli autori, pedagogisti e psicologi - per esporre con chiarezza e concretezza le diverse modalita di approccio e mettere in luce le ragioni di successo o di insuccesso.Prima dei sette anni un bambino è capace di mentire? Certo inventa delle storie per rendersi importante o per cavarsi d'impaccio.Più che tentare di ingannare , il piccolo confonde il reale e il fantastico. L'autrice con competenza e chiarezza suggerisce di considerare la bugia come un maldestro tentativo del bambino di misurarsi con la realtà.Aiutato dalla parola e dall'esempio degli adulti, potrà imparare a costruire relazioni corrette e improntate alla fiducia con i familiari e con gli altri.
Come insegnare l'intelligenza ai vostri bambini / Nessia Laniado
Novara : Red, 2002
Piccoli e grandi manuali ; 30
Un corredo per la vita : dieci valori da donare a un figlio / Pina Tromellini
Firenze : Salani, 2002
Abstract: A una donna, a una figlia che sta per diventare madre, l'autrice sente il bisogno di affidare la sua riflessione che parte dalla sua doppia esperienza di madre e di pedagogista. Dieci valori: la prevedibilità, la collaborazione, l'ascolto, la benevolenza, la lentezza, la tranquillità, la memoria, l'accoglienza, il coraggio e la solidarietà. Sono dieci capitoli, attraverso i quali si snodano i capitoli dell'educazione dei figli. Un'educazione laica ma ricca di valori spirituali e morali nel rispetto della nuova vita che sta per far sentire la sua presenza.
Mio figlio mangia solo schifezze! / Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra
Red, 2002
Piccoli e Grandi manuali35
Abstract: Il rapporto distorto del bambino con il cibo è la maggiore preoccupazione delle mamme e l'argomento di quattro visite pediatriche su dieci. In questo libro i genitori potranno trovare le soluzioni più efficaci, ma soprattutto a portata di mano. Tutto quello che occorre sapere e fare per: far sì che i bambini mangino di voglia, dalle prime pappe agli anni della scuola; insegnare ai bambini a scegliere gli alimenti più sani pur nell'ambito dei loro gusti; risolvere i problemi di alimentazione che frequentemente accompagnano la loro crescita; educarli al valore del cibo.
Milano : Feltrinelli, 2002
Universale economica Feltrinelli. Saggi ; 1581