PROGRAMMA COMPLETO


MANIFESTO


PRENOTA GLI EVENTI


OLTRE IL FESTIVAL



PROPOSTE DI LETTURA

 

BRIANZABIBLIOTECHE organizza la terza edizione del 
Festival delle Storie. Dammi un libro che apre le porte. 
L’appuntamento, ormai atteso dalla comunità, è ospitato dal 
23 settembre al 2 dicembre 2023 in tutte le 34 biblioteche
della rete. Letture, laboratori, recital con musica dal vivo, 
spettacoli, conferenze, visite guidate compongono il fitto 
calendario di attività gratuite dedicate a bambini, ragazzi e 
adulti. Il filo conduttore del Festival di quest’anno è il nostro 
futuro, come scritto nelle pagine dell’Agenda 2030 per lo 
sviluppo sostenibile. 
Ogni appuntamento, pensato a partire da uno dei 17 Obiettivi dell’Agenda, è un’occasione per riflettere sulla sostenibilità 
ambientale, sociale ed economica che dobbiamo alla Terra e 
ai suoi abitanti. La rassegna intende rispondere, con tutto il 
suo pubblico, alla chiamata alla Responsabilità dell’Agenda 
2030 e si fa interlocutrice di un’importante domanda: come 
possiamo stare bene sul nostro Pianeta? Proveremo a dare 
insieme una risposta a partire dalle cinque “P” dello sviluppo 
sostenibile, ovvero i cinque concetti chiave su cui costruire 
un modello capace di offrire crescita, benessere, protezione 
degli esseri umani e dell’ambiente a lungo termine: Persone, 
Prosperità, Pace, Partnership, Pianeta. 

BRIANZABIBLIOTECHE organizza la terza edizione del Festival delle Storie. Dammi un libro che apre le porte. L’appuntamento, ormai atteso dalla comunità, è ospitato dal 23 settembre al 2 dicembre 2023 in tutte le 34 biblioteche della rete. Letture, laboratori, recital con musica dal vivo, spettacoli, conferenze, visite guidate compongono il fitto calendario di attività gratuite dedicate a bambini, ragazzi e adulti.

Il filo conduttore del Festival di quest’anno è il nostro futuro, come scritto nelle pagine dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Ogni appuntamento, pensato a partire da uno dei 17 Obiettivi dell’Agenda, è un’occasione per riflettere sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica che dobbiamo alla Terra e ai suoi abitanti. La rassegna intende rispondere, con tutto il suo pubblico, alla chiamata alla Responsabilità dell’Agenda 2030 e si fa interlocutrice di un’importante domanda: come possiamo stare bene sul nostro Pianeta? Proveremo a dare insieme una risposta a partire dalle cinque “P” dello sviluppo sostenibile, ovvero i cinque concetti chiave su cui costruire un modello capace di offrire crescita, benessere, protezione degli esseri umani e dell’ambiente a lungo termine: Persone, Prosperità, Pace, Partnership, Pianeta.

Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è obbligatoria la prenotazione. È possibile prenotare i singoli eventi da dieci giorni prima rispetto alla data dell'evento utilizzando l'app C'è Posto o contattando le bibliotecheScarica l'app C'è posto da Play Store o App Store o prenota cliccando qui.



Ape

Vedi tutti

Eventi in programma

Varedo
Festival delle Storie
FESTIVAL DELLE STORIE Leggere di Gusto Storie per mangiare... o essere mangiati! Letture per bambini da 4 a... Orario: