Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche. Puoi selezionare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

 

 


 

Visualizzati 1 - 22 di 22 Feed RSS
Monza Cederna

Presentazione buchista di poesie oggettivamente molto belle

 Se vi dicessimo che esiste anche la filosofia buchista? Non la trovate sui dizionari, ma stiamo per svelarla al mondo intero! I poeti di @tramezzino editore la racconteranno leggendo poesie che inebrieranno le orecchie (ma non solo) di chi le ascolta. Sarà attivo anche Open...

Quando: , dalle 20:30 alle 22:00

Dove: Biblioteca Monza Cederna

Categorie: Gruppi di lettura, Libri

Bovisio Masciago

NUOVA DATA!! Storie sotto l'albero | Vai col fantasy!

 NUOVA DATA!!   Sabato 23 settembre  - Ore 16 Biblioteca Comunale Alda Merini - Via C. Cantù 11 VAI COL FANTASY! Le migliori storie fantasy raccontate dai loro protagonisti     - partecipazione gratuita -   info eventi@comune.bovisiomasciago.mb.it  0362 511.228/265 (Ufficio Cultura) 0362 595058 (Biblioteca Comunale Alda Merini) In caso di maltempo consultare il sito www.comune.bovisiomasciago.mb.it   Evento nell'ambito del progetto...
Muggiò

Muggiò Legge. Margherita Zanoletti presenta l'antologia poetica My People. La mia Gente di Oodgeroo Noonuccal

Il ciclo di incontri con autrici e autori Muggiò Legge, a cura della Biblioteca civica di Muggiò e del Gruppo di lettura "Un libro per te", riprende la sua programmazione con un incontro dedicato alla prima poetessa aborigena della storia, Oodgeroo Noonuccal. Margherita Zanoletti è la...
Verano Brianza

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MALATI DI POVERTÀ” DI ANTONIO MELOTTO CON GIGI BAJ

La Biblioteca è molto lieta di ospitare Dr. Antonio Melotto che presenterà il suo libro“Malati di povertà”venerdì 29 settembre alle ore 21:00. L’autore, nel corso della serata, dialogherà con il giornalista Gigi Baj. Malati di povertà è una raccolta di storie ed esperienze per immagini di un cammino di vita fatto di volti...
Villasanta

Nel palazzotto di Don Rodrigo. Laboratorio creativo per bambini da 8 a 12 anni

Omaggio ad Alessandro Manzoni nel 150° anno dalla scomparsa  Come entrare nella cultura della Brianza del Seicento e presentare ai bambini in modo divertente I Promessi Sposi  Sabato 30 settembre ore 10.30  Presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Civica "Aldo Moro"  Laboratorio gratuito, gradita la prenotazione tel. 3405946486 o...
Sovico

Leggere di Gusto. Storie per mangiare... o essere mangiati! | Festival delle Storie 2023

  Sabato 30 Settembre ore 15.30 presso la Biblioteca Civica "S. Quasimodo" di Sovico - Viale Brianza, 4 Leggere di Gusto. Storie per mangiare... o essere mangiati! Lettura teatrale a cura dei Pandemonium | a partire dai 5 anni   Nell’enorme repertorio di storie dedicate al “mangiare” saranno selezionate alcune di...
Lissone

Libritudine | E' il segno che fa il disegno

Un laboratorio per bambini all'insegna della creatività, secondo il metodo Munari. Questo workshop è sul segno grafico. Verranno fatti tirare dei fili, come una sorta di ragnatela, con altri fili. Adulti e bambini staranno insieme al tavolo della sperimentazione. I posti sono limitati (al massimo 8): si iscrive...
Villasanta

Concerto letterario

Omaggio ad Alessandro Manzoni nel 150° anniversario della sua morte  Musiche dell'800 italiano  La figura del Manzoni e il Romanzo della scelta  Domenica 1 ottobre ore 16.30  Presso la Sala Congressi di Villa Camperio 

Quando: , dalle 16:30

Dove: Sala Congressi - Villa Camperio

Categorie: Libri, Musica, Spettacoli

Lissone

Libritudine | La copertina è il libro

Perché occuparsi della copertina? La copertina può stimolare la lettura? La copertina è infatti la traduzione del contenuto del libro in immagini: tale consapevolezza può essere da stimolo per innumerevoli letture e percorsi.   Conferenza a cura di Marta Sironi, storica dell’arte con interessi di ricerca per la storia...
Nova Milanese

Gruppo di Lettura: si riparte!

Il  gruppo di Lettura "Leggere che Passione" si riunirà Sabato 7 Ottobre alle 15.30. Leggeremo e discuteremo del libro di Alessandro D'Avenia dal titolo " CIO' CHE INFERNO NON E' ". Il libro è disponibile in biblioteca ed è possibile prenotarlo qui  
Monza Triante

La biblioteca dei destini incrociati. omaggio a Italo Calvino

  "Certamente anche la mia storia è contenuta in questo intreccio di carte, passato presente futuro, ma io non so più distinguerla dalle altre. La foresta, il castello, i tarocchi m'hanno portato a questo traguardo: a perdere la mia storia, a confonderla nel...
Sovico

Gruppo di Lettura della Biblioteca di Sovico

Il Gruppo di Lettura della Biblioteca di Sovico si riunirà Venerdì 13 Ottobre alle ore 20.45 per discutere del libro scelto insieme "Tre piani" di Eshkol Nevo. Vuoi partecipare? Contattaci! Biblioteca Civica di SovicoViale Brianza 4, Sovico039 2075070 | sovico@brianzabiblioteche.it
Monza Triante

Gruppo di lettura su "La passione di Artemisia" di Susan Vreeland

"La passione di Artemisia" di Susan Vreeland narra dell'incessante lotta della prima grande pittrice celebrata e riconosciuta nella storia dell'arte: Artemisia Gentileschi. Violentata dal suo maestro, Artemisia subì non soltanto l'onta di un processo pubblico nella Roma papalina e l'umiliazione di un matrimonio riparatore con Pietro...
Monza Triante

Il cammino di Lombardia. Cinquanta giorni a piedi in cerca del Sentimento di Giovanni Colombo

"Per otto anni, cinquanta tappe e 1.150 km, ho camminato nella mia terra. Ho seguito un percorso che non c’è in nessuna guida, studiandolo di anno in anno. Ho messo il calcagno nei 12 capoluoghi di provincia, ho battuto pianura, collina, montagna, ho bagnato il...
Veduggio con Colzano

Un lungo cammino per l'acqua | Festival delle Storie 2023

Sabato 21 Ottobre ore 10.30 presso la Biblioteca Civica "C. Pavese" di Veduggio con Colzano - Via Piave 2 Un lungo cammino per l'acqua. Una storia per capire l'Africa Lettura teatrale a cura di Teatro dal Vento | a partire dagli 11 anni e famiglie Una giovane scrittrice americana...
Cesano Maderno

Incontro Nati per Leggere - Neo genitori all'aperto

GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE ore 10.00 Biblioteca di Cesano Maderno INCONTRO NATI PER LEGGERE Da 0 a 12 mesi Presentazione del progetto “Nati per Leggere” in collaborazione con ATS Brianza All’interno di un gruppo di mamme scopriremo l’importanza della lettura ad alta voce rivolta ai bambini fin da piccolissimi per favorire...
Visualizzati 1 - 22 di 22 Feed RSS