Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche. Puoi selezionare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

 

 


 

Visualizzati 1 - 25 di 25 Feed RSS
Macherio

Il delitto nell'arte

6 ottobre ore 15.30 IL DELITTO NELL'ARTE Un viaggio sorprendente attraverso la rappresentazione del delitto e della follia omicida. a cura della professoressa Elisabetta Bodini presso la Sala Mostre, via Roma, 38 - Macherio ingresso libero
Verano Brianza

“IL FUTURO DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA”: INCONTRO CON L’AUTORE FELICE BONALUMI

Venerdì 6 ottobre alle ore 21:00, la Biblioteca ospiterà l'autore Felice Bonalumi in occasione della presentazione del libro "Il futuro della nostra democrazia: come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa" edito da San Paolo. Da quando è nata in Grecia, la democrazia è in crisi.Questo dato oggi...
Desio

Ritratto di Manzoni (non in posa)

RITRATTO DI MANZONI (NON IN POSA) Matteo Collura, giornalista, storico e scrittore, nell'ambito delle celebrazioni del 150°anniversario della morte, ci parlerà del grande Alessandro Manzoni e delle sue opere.
Cesano Maderno

Presentazione di "Il cognome delle donne" di Aurora Tamigio

DOMENICA 8 OTTOBRE ore 18.00 Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo Presentazione di "Il cognome delle donne" di Aurora Tamigio a cura del Circolo di Lettura Pequod  All’origine c’è Rosa. Nata nella Sicilia di inizio Novecento, cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne, rivela sin da bambina di essere...
Monza Triante

La biblioteca dei destini incrociati. omaggio a Italo Calvino

  "Certamente anche la mia storia è contenuta in questo intreccio di carte, passato presente futuro, ma io non so più distinguerla dalle altre. La foresta, il castello, i tarocchi m'hanno portato a questo traguardo: a perdere la mia storia, a confonderla nel...
Desio

Ansia e autostima

ANSIA E AUTOSTIMA Stare bene con se stessi e con gli altri L’incontro, proposto in occasione della Giornata nazionale della psicologia 2023, affronterà il tema dell'autostima e quale relazione può avere con l'ansia che a volte sperimentiamo. L'incontro sarà tenuto dalla Dott.ssa Chiara Gatti, psicologa e psicoterapeuta, e...
Cesano Maderno

Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno e le residenze nobiliari della Brianza

Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno e le residenze nobiliari della Brianza con l'architetto Lucia Tenconi GIOVEDì 12 OTTOBRE ore 20.45: Conferenza presso la Biblioteca SABATO 14 OTTOBRE ore 16: Visita guidata a Palazzo Arese Borromeo   "La Brianza in biblioteca", nato dal Centro documentazione Residenze Reali Lombarde in collaborazione...
Sovico

Gruppo di Lettura della Biblioteca di Sovico

Il Gruppo di Lettura della Biblioteca di Sovico si riunirà Venerdì 13 Ottobre alle ore 20.45 per discutere del libro scelto insieme "Tre piani" di Eshkol Nevo. Vuoi partecipare? Contattaci! Biblioteca Civica di SovicoViale Brianza 4, Sovico039 2075070 | sovico@brianzabiblioteche.it
Cesano Maderno

Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno e le residenze nobiliari della Brianza

Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno e le residenze nobiliari della Brianza con l'architetto Lucia Tenconi GIOVEDì 12 OTTOBRE ore 20.45: Conferenza presso la Biblioteca SABATO 14 OTTOBRE ore 16: Visita guidata a Palazzo Arese Borromeo   "La Brianza in biblioteca", nato dal Centro documentazione Residenze Reali Lombarde in collaborazione...
Muggiò

Festival delle Storie 2023 - Conferenza Per qualche decimo di grado in più (per adulti)

Riscaldamento globale e cambiamenti climatici sono espressioni in cui spesso ci si imbatte a causa di eventi meteorologici particolarmente intensi (se non estremi) che impattano anche sulla qualità della vita quotidiana e che si prospettano sempre più frequenti nel prossimo futuro. Sul banco degli imputati sono...
Macherio

Conversazioni spontanee con qualche regola

20 ottobre ore 15.30 CONVERSAZIONI SPONTANEE CON QUALCHE REGOLA Chiacchierate pomeridiane aperte a tutti coloro che, ottimisti o pessimisti, desiderano mettere in gioco le proprie emozioni e le proprie idee e confrontarsi in modo libero e rispettoso. Gli argomenti saranno proposti dai partecipanti. con la guida del professor Alberto Caglio presso...

Quando: , dalle 15:30

Dove: Biblioteca di Macherio - via Roma, 38 Macherio

Categorie: Conferenza/Dibattito

Monza Triante

Il cammino di Lombardia. Cinquanta giorni a piedi in cerca del Sentimento di Giovanni Colombo

"Per otto anni, cinquanta tappe e 1.150 km, ho camminato nella mia terra. Ho seguito un percorso che non c’è in nessuna guida, studiandolo di anno in anno. Ho messo il calcagno nei 12 capoluoghi di provincia, ho battuto pianura, collina, montagna, ho bagnato il...
Bovisio Masciago

Enrico Galiano: scuola di felicità per eterni ripetenti

Scuola di felicità per eterni ripetenti Incontro con lo scrittore ENRICO GALIANO   Giovedì 19 Ottobre 2023 Ore 21 Teatro La Campanella (Piazza Anselmo IV – Bovisio Masciago) ingresso libero   Evento nell'ambito del progetto Il libro oltre la siepe con il contributo di Fondazione CARIPLO   0362 511228 (Ufficio Cultura) 0362 595058 (Biblioteca Comunale...
Monza S. Rocco

Alla scoperta dell'Asia: Iran

Dopo il successo degli incontri su Cina, Asia centrale e Sud est asiatico, Pietro Acquistapace torna in biblioteca: oggi parleremo dell' Iran, e della sua cultura millenaria. Evento gratuito, destinato agli adulti. Ingresso gratuito, previa prenorazione tramite app C'è Posto o telefonando allo 0392007882.
Desio

Villa Tittoni di Desio: "conferenza racconto" e visita guidata

  GIOVEDI' 26 ottobre, ore 20.45 - Biblioteca - Sala Sostare "conferenza racconto" su Villa Tittoni Traversi a cura di "Centro documentazione Residenze Reali lombarde" SABATO 28 ottobre, ore 10.30 - Villa Tittoni Visita guidata gratuita a cura di "Centro documentazione Residenze Reali lombarde" La Villa Tittoni di Desio e le residenze nobiliari...
Desio

Villa Tittoni di Desio: "conferenza racconto" e visita guidata

  GIOVEDI' 26 ottobre, ore 20.45 - Biblioteca - Sala Sostare "conferenza racconto" su Villa Tittoni Traversi a cura di "Centro documentazione Residenze Reali lombarde" SABATO 28 ottobre, ore 10.30 - Villa Tittoni Visita guidata gratuita a cura di "Centro documentazione Residenze Reali lombarde" La Villa Tittoni di Desio e le residenze nobiliari...
Monza S. Rocco

Alla scoperta dell'Asia: Pakistan e Afghanistan

Dopo il successo degli incontri su Cina, Asia centrale e Sud est asiatico, Pietro Acquistapace torna in biblioteca: oggi ci offrirà una nuova prospettiva su Pakistan e Afghanistan Evento gratuito, destinato agli adulti. Ingresso gratuito, previa prenorazione tramite app C'è Posto o telefonando allo...
Monza Triante

Voci dal Cratere. Il cammino nelle Terre mutate da Fabriano a L'Aquila con Ermanno Bosco

Il Cammino nelle Terre Mutate si sviluppa da Fabriano a L'Aquila, attraverso quattro regioni e due parchi nazionali nel cuore dell'Appennino. Sentieri dimenticati e riscoperti da un popolo che con la propria presenza prova ogni giorno a costruirsi un futuro nei territori colpiti dai terremoti...
Monza San Gerardo

Festival delle Storie 2023 | Che tempo fa nei quadri? - Il meteo nell'arte

  Che tempo fa nei quadri? - Il meteo nell'arte Mercoledì 15 novembre - ore 20.45 Conferenza per adulti a cura di Marcello Angelo Mazzoleni Paesaggi, natura, colori.Nelle opere d'arte siamo abituati ad osservare tantissime cose, ma ci siamo mai soffermati a riflettere sul tempo? Alle nuvole dipinte? A come...
Monza Triante

Festival delle Storie 2023: Plinio il vecchio, un ecologista di duemila anni fa con Emilio Corti

  Plinio il Vecchio, un ecologista di duemila anni fa conferenza di Emilio Corti giovedì 30 novembre ore 18:00 Cosa può insegnarci l'opera di Plinio il Vecchio del rapporto uomo - natura, forza benefica o crudele con cui tutte le generazioni devono confrontarsi? In occasione dei duemila anni dalla...
Visualizzati 1 - 25 di 25 Feed RSS