Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche. Puoi selezionare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

 

 


 

Visualizzati 1 - 25 di 48 Succ. > Feed RSS
Monza San Gerardo

Festival delle Storie 2023 | Mostra BibliotEque: Per Leggere il cambiamento

  Mostra BibliotEque: Per Leggere il cambiamento dal 20 settembre al 6 ottobre Mostra itinerante a cura di Fondazione per Leggere Un progetto finanziato dal Ministero della Cultura     "L’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, approvata dall’ONU nel 2015, riassume tutte le indicazioni finalizzate a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide...
Limbiate

ITALIANE! Le donne che hanno fatto l'Italia

    Martedì 26 settembre - ore 21.00 Aula Consiliare "G. Falcone e P. Borsellino" - Villa Mella via Dante, 38 - LIMBIATE (nello stesso edificio che ospita la Biblioteca Comunale)   ITALIANE! Le donne che hanno fatto l'Italia Recital con musiche e canzoni dal vivo a cura di FARE - Cultura Contemporanea...

Quando: , dalle 21:00

Dove: Aula Consiliare "G. Falcone e P. Borsellino", via Dante, 38 - LIMBIATE

Categorie: Festival delle Storie

Monza Triante

Festival delle Storie 2023: La Villa Reale di Monza e le residenze nobiliari della Brianza

    La Villa Reale di Monza e le residenze nobiliari della Brianza con l'architetto Lucia Tenconi. giovedì 28 settembre alle ore 20.30 conferenza sabato 30 settembre alle ore 17:00  visita guidata ai Giardini della Villa Reale L'architetto Lucia Tenconi del Centro documentazione Residenze Reali lombarde tratterà l’evoluzione...
Macherio

Festival delle Storie 2023 - Quadri Materici

  Sabato 30 Settembre ore 10.00 presso la Biblioteca di Macherio - via Roma, 38 Quadri materici laboratorio a cura di "Progetto Riciclo" - da 6 a 10 anni   Un quadro materico è un'opera che oltre alle usuali due dimensioni dell'immagine ne introduce una terza:il rilievo. Un quadro materico è realizzato...
Sovico

Leggere di Gusto. Storie per mangiare... o essere mangiati! | Festival delle Storie 2023

  Sabato 30 Settembre ore 15.30 presso la Biblioteca Civica "S. Quasimodo" di Sovico - Viale Brianza, 4 Leggere di Gusto. Storie per mangiare... o essere mangiati! Lettura teatrale a cura dei Pandemonium | a partire dai 5 anni   Nell’enorme repertorio di storie dedicate al “mangiare” saranno selezionate alcune di...
Casa Circondariale

Festival delle Storie "Il barone rampante" - spettacolo con musica e canto

  Regia di Stefano Randisi  In scena Chiara Magri e Matteo Zenatti  Spettacolo Teatrale con Musica e Canto Spettacolo Teatrale con Musica e Canto Regia di Stefano Randisi  In scena Chiara Magri e Matteo Zenatti    Vi presentiamo il diario delle mirabolanti avventure di Cosimo, il Barone Rampante scritte, giorno dopo giorno, dal...
Monza Civica

Festival delle storie 2023 | Ecocidio: ascesa e caduta della cultura della carne

Lettura scenica del libro di Jeremy Rifkin a cura di Associazione Ryto   con Roberto Bovati; audio e luci Nora Picetti     Lettura scenica del libro di Jeremy Rifkin Con Roberto Bovati Audio e luci Nora Picetti Attualmente il nostro pianeta è popolato da oltre un miliardo di bovini. Questa immensa mandria...
Cesano Maderno

Smontare insieme giocando - Festival delle Storie

SABATO 7 OTTOBRE ore 10.30 Biblioteca di Cesano SMONTARE INSIEME GIOCANDO Da 8 anni (con accompagnatore) Laboratorio di disassemblaggio di oggetti quotidiani per approfondire le tematiche legate alla sostenibilità, al riuso e al tema delle miniere urbane a cura di SMONTING Si prende un oggetto comune - solitamente materiale informatico...
Briosco

BAMBINE RAGAZZE E SPOSE

Sabato 7 ottobre BAMBINE RAGAZZEE SPOSE a partire da 11 anni Lettura teatrale a cura di Teatro del Vento Biblioteca di Briosco - ore 15:30   Il lupo e le tre ragazze, versione veronese di Cappuccetto Rosso, apre una finestra sul pericolo di fare "brutti incontri" ed offre diversi spunti per affermare...
Monza S. Rocco

Musicoterapia: città e comunità sostenibili

Festival delle storie Sabato 7 ottobre 2023 alle 15.30  aspettiamo in biblioteca tutti i ragazzi tra gli 11 e i 15 anni  per un incontro di Musicoterapia a cura del Centro Arti Terapie. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app C'è Posto o telefonando allo 0392007882
Desio

SMONTARE INSIEME GIOCANDO Festival delle Storie

SMONTARE INSIEME GIOCANDO  laboratorio a cura dell'associazione no-profit "Smonting" SABATO 7 OTTOBRE ore 16.00 per bambine e bambini dagli 8 anni (con accompagnatore)   Laboratorio di disassemblaggio di oggetti quotidiani per approfondire le tematiche legate alla sostenibilità, al riuso e al tema delle miniere urbane  Si prende un oggetto comune (*)...
Desio

Mostra BibliotEque: per Leggere il cambiamento - Festival delle Storie

Mostra BibliotEque: Per Leggere il cambiamento dal 10 al 20 ottobre Mostra itinerante a cura di Fondazione per Leggere Un progetto finanziato dal Ministero della Cultura "L’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, approvata dall’ONU nel 2015, riassume tutte le indicazioni finalizzate a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide che da sempre coinvolgono il...
Giussano

Festival delle Storie - L'ISOLA DEI MOSTRI

FESTIVAL DELLE STORIE 2023 BRIANZABIBLIOTECHE organizza la terza edizione del Festival delle Storie. Dammi un libro che apre le porte. Anche la nostra biblioteca ha deciso di partecipare con due eventi in agenda.  Il primo che vi proponiamo è: "RISUONAMI" Sabato 23 settembre - ore 15:30 Laboratorio di costruzione di strumenti...
Monza S. Rocco

Danzamovimentoterapia: parità di genere

Festival delle storie Sabato 24 ottobre 2023 alle 15.30  aspettiamo in biblioteca tutti i ragazzi tra gli 11 e i 15 anni  per un secondo laboratorio a cura del Centro Arti Terapie. L'attività sarà un laboratorio di DanzaMovimentoTerapia   Evento gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app C'è Posto...
Muggiò

Festival delle Storie 2023 - Conferenza Per qualche decimo di grado in più (per adulti)

Riscaldamento globale e cambiamenti climatici sono espressioni in cui spesso ci si imbatte a causa di eventi meteorologici particolarmente intensi (se non estremi) che impattano anche sulla qualità della vita quotidiana e che si prospettano sempre più frequenti nel prossimo futuro. Sul banco degli imputati sono...
Veduggio con Colzano

Un lungo cammino per l'acqua | Festival delle Storie 2023

Sabato 21 Ottobre ore 10.30 presso la Biblioteca Civica "C. Pavese" di Veduggio con Colzano - Via Piave 2 Un lungo cammino per l'acqua. Una storia per capire l'Africa Lettura teatrale a cura di Teatro dal Vento | a partire dagli 11 anni e famiglie Una giovane scrittrice americana...
Cesano Maderno

Il mare da salvare da un mare di plastica! - Festival delle Storie

    SABATO 21 OTTOBRE ore 10.30 Biblioteca di Cesano Maderno IL MARE DA SALVARE DA UN MARE DI PLASTICA! Da 7 a 10 anni Laboratorio a cura di Missione Fantastica e Marillina Fortuna tratto dal libro "La bellezza salverà il mondo" Gli spazi della biblioteca si trasformeranno in un NO WASTE...
Monza San Gerardo

Festival delle Storie 2023 | Il mare da salvare da un mare di plastica

  Il mare da salvare da un mare di plastica Sabato 21 ottobre - ore 15.30 Laboratorio per bambini di età tra i 7 e i 10 anni tratto dal libro “La bellezza salverà il mondo” - Navarra editore a cura di Missione Fantastica e Marillina Fortuna Gli spazi della biblioteca...
Muggiò

Festival delle Storie 2023 - Lettura teatrale C'era una volta...un cece, un pisello, un fagiolo e una lenticchia! (da 5 a 10 anni)

I legumi sono stati e sono talmente importanti nell’alimentazione umana che “naturalmente” sono entrati a far parte della letteratura e più in generale delle storie che formano la nostra cultura, a volte addirittura quasi da coprotagonisti. Nell’immaginario “collettivo” sono pochi i collegamenti che legano i legumi alla letteratura infantile: “La...
Seregno

Festival delle Storie 2023 - ALFONSINA STRADA: una corsa per l'emancipazione

    SABATO 21 OTTOBRE 2023 ORE 16.00 Alfonsina Strada: una corsa per l'emancipazione Spettacolo teatrale a cura di Luna e GNAC Teatro (+11 anni//per tutti)   Alfonsina Morini Strada è figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto, i primi del ‘900.  Un tempo in cui il ciclismo è per...
Desio

Villa Tittoni Traversi di Desio: "conferenza racconto"

  GIOVEDI' 26 ottobre, ore 20.45 - sala Sostare "conferenza racconto" su Villa Tittoni Traversi a cura di "Centro documentazione Residenze Reali lombarde" Nell'ambito del programma Contaminiamoci di Cultura il Centro di documentazione Resisenze Reali lombarde (CdRR), con la partecipazione attiva del Sistema BRIANZABIBLIOTECHE, ha messo a punto "La...
Macherio

Festival delle Storie 23 - Silenziosi animaletti

  Sabato 28 ottobre ore 10.00 presso la Biblioteca di Macherio - via Roma, 38 Silenziosi animaletti. Silent book e storie di taciturni insetti. lettura teatralizzata a cura di Franca Villa - da 3 a 8 anni   Lettura teatralizzata per raccontare storie senza parole. Grazie a un alfabeto sonoro insolito,...
Monza Triante

Festival delle storie 2023 - Il girotondo del carbonio

Il girotondo del carbonio. Laboratorio per bambine e bambini da 7 a 10 anni a cura di Isabella Giorgini. sabato 28 ottobre alle ore 16:00 Il laboratorio si sviluppa a partire dal libro Il girotondo del carbonio. Un viaggio nella storia per capire il cambiamento climatico di...
Visualizzati 1 - 25 di 48 Succ. > Feed RSS