Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche. Puoi selezionare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

 

 


 

Visualizzati 1 - 14 di 14 Feed RSS
Casa Circondariale

Festival delle Storie "Il barone rampante" - spettacolo con musica e canto

  Regia di Stefano Randisi  In scena Chiara Magri e Matteo Zenatti  Spettacolo Teatrale con Musica e Canto Spettacolo Teatrale con Musica e Canto Regia di Stefano Randisi  In scena Chiara Magri e Matteo Zenatti    Vi presentiamo il diario delle mirabolanti avventure di Cosimo, il Barone Rampante scritte, giorno dopo giorno, dal...
Lissone

Libritudine | Annie Ernaux

Se c'è una scrittrice che ha insegnato una strada nuova per raccontare di sé e del mondo, questa è sicuramente Annie Ernaux. Leggere i libri della Ernaux obbliga a fare i conti con il tempo che passa, con gli ideali vissuti e quelli traditi, con...

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri, Spettacoli

Lissone

Libritudine | Buon sangue, non menta

Un'animazione letteraria, ideata a condotta da Gianni Trezzi, durante la quale il pubblivo potrà divertirsi scoprendo gli incipit più famosi della letteratura universale, mettersi alla prova cercando di risolvere indovinelli, conocsre le origini di famosi modi di dire.

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri, Spettacoli

Seregno

Storia di due parole in tasca

PUOI PRENOTARE QUESTO EVENTO A PARTIRE DA MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE   Sabato 7 ottobre ore 10.30 (in replica alle ore 15.30) STORIA DI DUE PAROLE IN TASCA Lettura teatrale interattiva: un’attrice, una chitarra, magia e pantomima Liberamente ispirato a “La grande fabbrica delle parole” di A. De Lestrad con Rossella Rapisarda...
Seregno

Storia di due parole in tasca

PUOI PRENOTARE QUESTO EVENTO A PARTIRE DA MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE   Sabato 7 ottobre ore 10.30 (in replica alle ore 15.30) STORIA DI DUE PAROLE IN TASCA Lettura teatrale interattiva: un’attrice, una chitarra, magia e pantomima Liberamente ispirato a “La grande fabbrica delle parole” di A. De Lestrad con Rossella Rapisarda...
Veduggio con Colzano

Lettura scenica in biblioteca - I left my heart in San Francisco

Venerdì 13 ottobre alle ore 21 nei locali della biblioteca la Compagnia dei Gelosi delizierà i partecipanti con una lettura scenica dedicata alla Beat Generation.   Ingresso gratuito. Tutti i dettagli nella locandina allegata
Monza San Gerardo

Spettacolo Teatrale: Metamorfosantesi

Metamorfosantesi Lunedì 16 ottobre - ore 21.00   Un gruppo di civili per sfuggire alla guerra entra in biblioteca. Trovano dei costumi e indossandoli avviene una metamorfosi... Da Albee, Brecht, Cechov, Ionesco, Miller, Molière, Pirandello, Shakespeare, Sofocle. Spettacolo teatrale a cura dei PrestoinScena con:    Simone Bordin, Daniele Carnevale Aprile,...
Seregno

Festival delle Storie 2023 - ALFONSINA STRADA: una corsa per l'emancipazione

    SABATO 21 OTTOBRE 2023 ORE 16.00 Alfonsina Strada: una corsa per l'emancipazione Spettacolo teatrale a cura di Luna e GNAC Teatro (+11 anni//per tutti)   Alfonsina Morini Strada è figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto, i primi del ‘900.  Un tempo in cui il ciclismo è per...
Vedano al Lambro

Festival delle Storie 2023 | SEMI: la storia vera dell'agronomo Vavilov

MONOLOGO TEATRALE di Francesca Marchegiano, con Stefano Panzeri SEMI narra la storia di Nikolaj Ivanovič Vavilov, agronomo russo nato a Mosca alla fine del XIX secolo, che impiegò tutta la sua vita cercando di trovare una soluzione al problema della fame in Russia e nel resto...
Monza Triante

Festival delle Storie 2023 - Questo pianeta. Storie di zia Laura

    Questo pianeta. Storie di zia Laura. Spettacolo per imparare a prendersi cura del nostro Pianeta sabato 11 novembre alle ore 10:30 per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni a cura di Fare Cultura Contemporanea Applicata La "nipote" di Laura Conti, pioniera dell'ecologismo italiano, ripropone insieme a strambi personaggi...
Veduggio con Colzano

Non sempre le cose sono quelle che sembrano | Festival delle storie 2023

Sabato 11 Novembre ore 10.30 presso la Biblioteca Civica "C. Pavese" di Veduggio con Colzano - Via Piave 2 Non sempre le cose sono quelle che sembrano Incontro/spettacolo a cura di Progetto Riciclo | per bambini dai 6 ai 10 e famiglie Al giorno d’oggi i bambini, sempre più...
Albiate

Alfonsina Strada. Una corsa per l'emancipazione

  In occasione della terza edizione del Festival delle Storie, la biblioteca A. Moro ospita uno spettacolo teatrale a cura di Luna e GNAC teatro, sulla storia di Alfonsina Strada, una ragazza coraggiosa che affrontò, a cavallo della sua bici, gli stereotipi di genere della sua epoca, divenendo la...
Cesano Maderno

Panduscino e i suoi amici da salvare

SABATO 25 NOVEMBRE ore 11.00 Biblioteca di Cesano Maderno PANDUSCINO E I SUOI AMICI DA SALVARE Da 3 a 6 anni Animazione per bambini di e con Silvia Bonanni ed Elisabetta Pistochini Panduscino, cucciolo di Panda fuggito dalla Cina, presenterà i suoi amici - cuccioli in via di estinzione -...
Nova Milanese

CHE ACQUA! FANTASTICACQUA

CHE ACQUA! FANTASTICACQUA Sabato 2 Dicembre ore 10:00 Laboratorio per bambini da 3 a 8 anni, a cura della compagnia teatrale PANDEMONIUM. Iscrizioni a partire da Mercoledì 22 Novembre. LABORATORIO PER BAMBINI DA 3 A 8 ANNI , A CURA DELLA COMPAGNIA TERATRALE PANDEMONIUM
Visualizzati 1 - 14 di 14 Feed RSS