Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche. Puoi selezionare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

 

 


 

Visualizzati 1 - 25 di 174 Succ. > Feed RSS
Cesano Maderno

Neo genitori all'aperto

ore 10.00 | Giardino Arese Borromeo NEO GENITORI ALL’APERTO Da 0 a 12 mesi Attività di cammino all’aperto a cura di ATS Brianza Il progetto prevede un ciclo di incontri per promuovere il benessere psico-fisico di mamme e papà e dei loro bambini, facendo movimento a contatto con la...
Lissone

Libritudine | Io non sono nero

Incontro con l'autore Aziz Sawadogo (evento riservato agli studenti del Liceo Parini - sede di Lissone). Una riflessione dolce amara sull'identità e sulla società. Chi siamo? In che modo la società in cui viviamo ci definisce?

Quando: , dalle 10:00 alle 12:00

Dove: IIS Meroni

Categorie: Letture, Libri

Monza San Gerardo

Festival delle Storie 2023 | Mostra BibliotEque: Per Leggere il cambiamento

  Mostra BibliotEque: Per Leggere il cambiamento dal 20 settembre al 6 ottobre Mostra itinerante a cura di Fondazione per Leggere Un progetto finanziato dal Ministero della Cultura     "L’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, approvata dall’ONU nel 2015, riassume tutte le indicazioni finalizzate a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide...
Brianza Biblioteche

Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per le attività di promozione

Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per le attività di promozione delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Urbano di Monza e di Brianzabiblioteche per il biennio 2022-2023 Il Servizio Sistemi Bibliotecari è alla ricerca di soggetti disponibili a effettuare sponsorizzazioni tecniche, pure o miste per la...

Quando:

Categorie: Comunicazioni

Casa Circondariale

Festival delle Storie "Il barone rampante" - spettacolo con musica e canto

  Regia di Stefano Randisi  In scena Chiara Magri e Matteo Zenatti  Spettacolo Teatrale con Musica e Canto Spettacolo Teatrale con Musica e Canto Regia di Stefano Randisi  In scena Chiara Magri e Matteo Zenatti    Vi presentiamo il diario delle mirabolanti avventure di Cosimo, il Barone Rampante scritte, giorno dopo giorno, dal...
Lissone

Libritudine | Annie Ernaux

Se c'è una scrittrice che ha insegnato una strada nuova per raccontare di sé e del mondo, questa è sicuramente Annie Ernaux. Leggere i libri della Ernaux obbliga a fare i conti con il tempo che passa, con gli ideali vissuti e quelli traditi, con...

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri, Spettacoli

Lissone

Libritudine | #Disobbediente

Incontro con l'autore Andrea Franzoso (riservato alle Scuole Secondarie di I Grado) Da piccolo Andrea era obbediente, riservato, timido. Tanto che di fronte alla prepotenza non sapeva come reagire. Poi è cresciuto e ha scoperto che non puoi essere davvero libero se non sei onesto con...
Besana in Brianza

1,2,3... una storia per te

Ritorna 1, 2, 3 ... una storia per te,  il programma di letture rivolte ai bambini dai 3 ai 10 anni, curato dalle lettrici volontarie. In attesa del calendario completo segnate i primi appuntamenti!

Quando: , dalle 17:00

Dove: Besana in Brianza, Via Viarana 14

Categorie: Letture, Ragazzi

Lissone

Libritudine | Monza 22

Incontro con l'autore Walter Consonni Un libro che assomiglia un po' a una lettera d'amore per l'Autodromo di Monza, giunto ai 100 anni di storia.

Quando: , dalle 18:30

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri

Lissone

Libritudine | Io ero il milanese

Incontro con l'auotre Mauro Pescio In questo libro si racconta la vita di un uomo che ha fatto tante scelte sbagliate ma che, grazie al confronto con gli altri, è riuscito a rinascere. Una storia intensa, profondamente umana, che insegna come non debbano mai venire meno ...

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri

Macherio

Il delitto nell'arte

6 ottobre ore 15.30 IL DELITTO NELL'ARTE Un viaggio sorprendente attraverso la rappresentazione del delitto e della follia omicida. a cura della professoressa Elisabetta Bodini presso la Sala Mostre, via Roma, 38 - Macherio ingresso libero
Lissone

Libritudine | Del nostro meglio

Incontro con l'autrice Carmela Scotti Cresciuta in fretta, senza nessuno che le insegnasse a essere "bambina", Claudia convive ogni giorno con il peso ingombrante dei ricordi. Con la tenacia di chi non ha nulla da perdere, Claudia tornerà a quel passato morto e mai sepolto, scoprendo...

Quando: , dalle 18:30

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri

Lissone

Libritudine | Buon sangue, non menta

Un'animazione letteraria, ideata a condotta da Gianni Trezzi, durante la quale il pubblivo potrà divertirsi scoprendo gli incipit più famosi della letteratura universale, mettersi alla prova cercando di risolvere indovinelli, conocsre le origini di famosi modi di dire.

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca di Lissone - Sala Polifunzionale

Categorie: Letture, Libri, Spettacoli

Monza Civica

Festival delle storie 2023 | Ecocidio: ascesa e caduta della cultura della carne

Lettura scenica del libro di Jeremy Rifkin a cura di Associazione Ryto   con Roberto Bovati; audio e luci Nora Picetti     Lettura scenica del libro di Jeremy Rifkin Con Roberto Bovati Audio e luci Nora Picetti Attualmente il nostro pianeta è popolato da oltre un miliardo di bovini. Questa immensa mandria...
Verano Brianza

“IL FUTURO DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA”: INCONTRO CON L’AUTORE FELICE BONALUMI

Venerdì 6 ottobre alle ore 21:00, la Biblioteca ospiterà l'autore Felice Bonalumi in occasione della presentazione del libro "Il futuro della nostra democrazia: come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa" edito da San Paolo. Da quando è nata in Grecia, la democrazia è in crisi.Questo dato oggi...
Carate Brianza

RISUONAMI - LABORATORIO MUSICALE

Nell’ambito della rassegna “Festival delle Storie 2023 – Dammi un libro che apre le porte”, promossa da BrianzaBiblioteche sul territorio provinciale, la biblioteca di Carate Brianza ospiterà presso Villa Cusani Confalonieri (primo piano) “Risuonami” laboratorio di costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo a cura...
Muggiò

Corso base di scrittura creativa in biblioteca - a cura di Walter Pozzi - INIZIO CORSO RIMANDATO AL 14 OTTOBRE

AGGIORNAMENTI per lavori di manutenzione in biblioteca l'inizio del corso è posticipato a sabato 14 ottobre qualche posto è ancora disponibile, approfittane e iscriviti prima della partenza del corso!   Vorresti cominciare a scrivere ma non sai da dove iniziare? Scopri come superare il timore della pagina bianca e...
Cesano Maderno

Smontare insieme giocando - Festival delle Storie

SABATO 7 OTTOBRE ore 10.30 Biblioteca di Cesano SMONTARE INSIEME GIOCANDO Da 8 anni (con accompagnatore) Laboratorio di disassemblaggio di oggetti quotidiani per approfondire le tematiche legate alla sostenibilità, al riuso e al tema delle miniere urbane a cura di SMONTING Si prende un oggetto comune - solitamente materiale informatico...
Seregno

Storia di due parole in tasca

PUOI PRENOTARE QUESTO EVENTO A PARTIRE DA MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE   Sabato 7 ottobre ore 10.30 (in replica alle ore 15.30) STORIA DI DUE PAROLE IN TASCA Lettura teatrale interattiva: un’attrice, una chitarra, magia e pantomima Liberamente ispirato a “La grande fabbrica delle parole” di A. De Lestrad con Rossella Rapisarda...
Desio

Ritratto di Manzoni (non in posa)

RITRATTO DI MANZONI (NON IN POSA) Matteo Collura, giornalista, storico e scrittore, nell'ambito delle celebrazioni del 150°anniversario della morte, ci parlerà del grande Alessandro Manzoni e delle sue opere.
Visualizzati 1 - 25 di 174 Succ. > Feed RSS