Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 40 documenti.
Diabolik sono io : il mistero che avvolge le origini del mito / un docufilm di Giancarlo Soldi
[Roma] : Rai Cinema 01 Distribution, 2019
Abstract: Diabolik sono io ricostruisce a metà tra realtà e finzione la misteriosa vicenda della scomparsa del disegnatore del primo albo di Diabolik, Angelo Zarcone. Soprannominato ‘il tedesco’ per la carnagione chiara e i capelli biondi, di lui si sa soltanto che dopo aver consegnato alla redazione Astorina le tavole de Il Re del Terrore, il primo numero di Diabolik pubblicato nel lontano novembre del 1962, sparì senza lasciare recapiti. Sembrava essersi volatilizzato. Nel 1982, in occasione del ventennale della testata, Angela e Luciana assoldarono persino il famoso investigatore Tom Ponzi per ritrovare Zarcone, ma il misterioso disegnatore si era come dissolto nel nulla.
Tex magazine : Tex 70 / a cura di Graziano Frediani
Milano : Sergio Bonelli, 2018
Almanacchi ; 149
Modena : Panini Comics, 2018-
Adult swim
The lion guard. Scatena la forza
Milano : Walt Disney Studios Home Entertainment, 2017
MetaMaus : uno sguardo a un classico dei nostri tempi / Art Spiegelman
Torino : Einaudi, 2016
Abstract: Nelle pagine di MetaMaus, Art Spiegelman ritorna su Maus, l'opera con cui ha vinto il Premio Pulitzer, un classico che ha modificato la nostra percezione della letteratura, dei fumetti e dell'Olocausto fin da quando fu pubblicato più di venticinque anni fa. L'autore approfondisce qui gli interrogativi spesso evocati da Maus - Perché l'Olocausto? Perché i topi? Perché i fumetti? - e ci regala una nuova opera sul processo creativo. A MetaMaus è allegato un DVD che contiene una copia digitalizzata di Maus (Maus I e Maus II) attraverso cui è possibile accedere a documenti storici, a una miriade di schizzi e taccuini personali di Spiegelman e a un ricchissimo archivio di audiointerviste con suo padre, sopravvissuto ai campi di sterminio.
Assassinio sul Nilo [DVD] / [con] Peter Ustinov ... [et al.] ; [directd by John Guillermin]
[Segrate] : Mondadori, [2015]
Agatha Christie collection <Mondadori>
The walking dead. 5, Al sicuro dietro le sbarre / Robert Kirkman, Charlie Adlard
Milano : La Gazzetta dello sport, 2014
Le raccolte de La Gazzetta dello sport
Come Tex nessuno mai / un film di Giancarlo Soldi
Milano : Bonelli, 2013
Milano : Rizzoli, 2011
Abstract: Apartire dal 1925, il New Yorker è una voce inconfondibile e indispensabile della cultura americana, con i suoi reportage, commenti politici e racconti di scrittori famosi. Ma la prima cosa che vanno a vedere i lettori del New Yorker sono le vignette. Sin dal primo numero, hanno arricchito le pagine del settimanale con un umorismo pungente e intelligente, mai banale, volgare o aggressivo. E hanno raccontato con l'ironia e il paradosso l'evoluzione e i tic della società statunitense: dai ruggenti anni Venti all'era di internet, dalla guerra fredda alla contestazione. Le vignette del 'New Yorker', scrive Adam Gopnik nella sua introduzione, hanno continuato a svolgere alcuni dei compiti cui la narrativa di finzione ha in gran parte rinunciato: fissare tratti e tic della vita urbana, mostrare il modo in cui viviamo. Questa abilità di registrare la mutevole superficie del mondo, di costruire una pluralità di mondi attraverso una pluralità di stili, è ciò che ci fa guardare e riguardare questi disegni, anche molto dopo che i loro soggetti hanno smesso di essere attuali. Sfogliando queste pagine, ci si chiede se tutti questi artisti non ci offrano, con amorevole modestia, quello che esigiamo da ogni tipo di arte, grande e piccola, alta e bassa, divertente e austera: la luce di un'epoca scomposta dal prisma di una mente. Nelle pagine di questo volume sono riprodotte, rispettando il più possibile le dimensioni originarie, oltre 2000 vignette apparse sul New Yorker dal 1925 agli anni 2000.
Come posso [DVD] = (Als Ich Kann) / regia di Giulia Merenda ; con Cecilia Capuana ... [et al.]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, 2011
Abstract: Come Posso, è il ritratto di un'artista che fa ritratti, Cecilia Capuana, una donna che si scopre con gioia come un tesoro nascosto. Le sue tavole a fumetti, pubblicate negli anni '70, brillano come pietre preziose, emanano una luce particolare, non solo per la loro oggettiva bellezza, in qualche modo classica (Blake e De Chirico), ma per l'influenza che hanno avuto nella produzione di un immaginario, ricco, affascinante, di rottura, che né il cinema, né la letteratura di quegli anni, ha stimolato con tanta potenza.
Petit Robert et le mystere du frigidaire / [texte Marc Jeanneret ; illustrations Fabian Negrin]
Geneve : Notari, 2010
Londra : Usborne, 2010
Abstract: Età di lettura: da 1 anno.
Latina : Tunué, 2010
Abstract: La bellezza dell'infanzia è di non finire Victor Hugo. Un volume di storie illustrate, dove si racconta tra fumetti e musica, il bizzarro mélange tra l'attualità più stretta (le figure del lavoro precario, ad esempio, ma più in generale l'immersione nel sociale) e un'inattualità programmatica e conclamata, tipica di una banda musicale popolare.
Mafalda [DVD]. 2, Viva la contestazione! / Quino
[S.l.] : Dynit, [2010]
Abstract: Mafalda F una bambina di sei anni che ama i Beatles, la pace e i diritti dei bambini. Odia la minestra, le armi, la guerra e James Bond. Sempre preoccupata per il futuro del mondo, F una vera contestatrice e pone domande impossibili ai suoi genitori mettendoli continuamente in crisi. Entra anche tu nel mondo di Mafalda e dei suoi bizzarri amici! Viva la contestazione!
Mafalda [DVD]. 4, Odio la zuppa! / Quino
[S.l.] : Dynit, [2010]
Abstract: Mafalda è una bambina di sei anni che ama i Beatles, la pace e i diritti dei bambini. Odia la minestra, le armi, la guerra e James Bond. Sempre preoccupata per il futuro del mondo, è una vera contestatrice e pone domande impossibili ai suoi genitori mettendoli continuamente in crisi. Entra anche tu nel mondo di Mafalda e dei suoi bizzarri amici! Viva la contestazione!
Mafalda [DVD]. 3, È arrivata la primavera / Quino
[S.l.] : Dynit, [2010]
Abstract: Mafalda è una bambina di sei anni che ama i Beatles, la pace e i diritti dei bambini. Odia la minestra, le armi, la guerra e James Bond. Sempre preoccupata per il futuro del mondo, è una vera contestatrice e pone domande impossibili ai suoi genitori mettendoli continuamente in crisi. Entra anche tu nel mondo di Mafalda e dei suoi bizzarri amici! Viva la contestazione!
Le tragifavole / Sergio Gerasi
Milano : Re Noir, 2010