Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Trovati 8535 documenti.
Haiku siberiani / testo Jurga Vile ; illustrazioni Lina Itagaki ; traduzione Adriano Cerri
Milano : Topipittori, 2019
Gli anni in tasca. Graphic
Abstract: Lituania, 1941. Il piccolo Algis viene deportato in un campo di lavoro in Siberia, insieme alla sua famiglia e a tutta la gente che abita nel suo villaggio. La vita, là, è durissima per il freddo, la fame, gli stenti, la miseria e le angherie a cui i soldati russi sottopongono i prigionieri. ma la dolcezza, la profondità e la fantasia con cui Algis sa guardare le cose e raccontarle, riesce a trasformare questa vicenda terribile in una testimonianza di umanità, resistenza, solidarietà e amicizia. Età di lettura: da 11 anni.
Una nevicata eccezionale / Laura Tenorini, Mirka Ruggeri
Milano : Il Castoro, 2019
Abstract: È inverno. Durante le vacanze di Natale le famiglie di Iris e Diego si incontrano in montagna. All'improvviso arriva una violenta tempesta di neve che li lascia senza elettricità e senza acqua. In un crescendo di difficoltà, le due famiglie dovranno rimboccarsi le maniche e condividere le poche risorse rimaste, mentre sotto il peso della neve i rami continuano a cadere, bloccando la strada verso il paese. Iris e Diego non si sopportano. Sono talmente diversi che non fanno altro che litigare, ma forse una nevicata eccezionale potrà essere l'occasione giusta per mettere da parte le incomprensioni e conoscersi veramente. Età di lettura: da 10 anni.
Milano, 12 dicembre : cani sciolti / Gianfranco Manfredi, Roberto Rinaldi
[Milano] : Bonelli, 2019
Abstract: Autunno 1969, gli scioperi infiammano gli animi, le cariche, in pialla, si fanno più brutali. A Milano la tensione è palpabile e tutto sembra portare verso la tragedia... che puntuale arriva il 12 dicembre, giorno della strage di piazza Fontana. una bomba esplode all'interno della filiale della Banca dell'Agricoltura. Dove sono e cosa fanno, in quel momento, i nostri Cani Sciolti? Un drammatico punto di svolta nella storia della città e dell'intero paese. l'inizio di anni bui e di trame che ancora oggi non sono state del tutto spiegate e risolte. Mentre la vita, che va avanti nelle piccole e grandi cose della quotidianità, si ferma per dare l'addio alle vittime innocenti.
[Milano] : Bonelli, 2019
Abstract: Un libro evento, un’occasione unica per vedere al lavoro insieme una coppia di straordinari artisti del fumetto. Alfredo Castelli scrive, per la prima volta al mondo, la fedele trasposizione a fumetti dell’ultimo e più visionario libro del Nuovo Testamento: l’Apocalisse di Giovanni. Un racconto visionario che ha trovato, attraverso le matite di Corrado Roi, la rappresentazione più efficace e stupefacente.
Milano : L'ippocampo, 2019
Abstract: La presente opera offre un'ambiziosa versione in graphic novel del Mahâbhârata, la sterminata epopea indiana. A lungo misconosciuto in Occidente, il Mahâbhârata è il poema più lungo del mondo. Scritto in sanscrito e iniziato nel IV secolo a.C., arricchito per 700 anni e quindici volte più lungo della Bibbia, è di una complessità che sfida l'immaginazione. Da questa straripante epopea sono derivate le migliaia di credenze e leggende che permeano l'anima indiana e che imprimono nel cuore degli uomini il Dharma, la legge che governa il mondo. Questo « grande poema del mondo » narra la lunga e furibonda lite dinastica che contrappone i Pandava e i Kaurava, due clan di cugini, rispettivamente di 5 e di 100 membri. Conta sedici personaggi principali tra cui Krishna, incarnazione di un dio sceso sulla terra, che appare per la prima volta nella mitologia indiana. Sarà proprio lui a recare la Bhagavad Gita, in cui esprime l'amore divino per l'uomo. Un inesaurible poema epico che tratta di religione, di politica, di legge, di morale e di cosmologia, ma anche della liberazione, che la tradizione indiana considera il fine ultimo della condizione umana. Da questa storia, sfrondata delle vicende collaterali e allietata da qualche interludio, Jean-Claude Carrière trasse per Peter Brook un adattamento teatrale di nove ore rappresentato per tre anni in tutto il mondo dal 1985. Oggi, il grande fumettista Jean-Marie Michaud si appropria di questa stravagante e romanzesca storia per farne un adattamento grafico di 440 pagine.
La notte del Mocambo e altre storie / Serge Clerc
Quartu Sant'Elena : Oblomov, 2019
Hergé
Abstract: Il re moderno della ligne claire, maestro incontrastato di ironia, ci dà il benvenuto nel suo mondo retilante.
Il pupazzo di neve / Raumond Briggs
Milano : Rizzoli, 2019
Abstract: In una gelida notte d'inverno un pupazzo di neve prende vita e porta con sé il bambino che l'ha costruito. Età di lettura: da 5 anni.
Shhh : l'estate in cui tutto cambia / Magnhild Winsnes ; traduzione di Elena Putignano
Milano : Mondadori, 2019
Contemporanea
Abstract: Hanna non sta più nella pelle: sta andando a casa dagli zii per passare una settimana di vacanza con la sua adorata cugina Siv. Sogna corse nei prati, bagni nel mare, passeggiate nei boschi e gare a chi riesce a catturare più insetti. Eppure Hanna si rende conto ben presto che qualcosa è cambiato. Siv si sente grande e ora i giochi di un tempo le sembrano una cosa da bambini, non farebbe altro che correre dietro alla sorella maggiore, Mette, alle prese con il suo primo amore. Possibile che tutto stia cambiando così velocemente? E Hanna riuscirà a tenersi al passo senza rinunciare ad essere se stessa? Un graphic novel fatto di colori, forme e parole misuratissime, che riesce a rendere l'atmosfera ineffabile di un'età delicata e complicatissima. Età di lettura: da 11 anni.
21 giorni alla fine del mondo / Silvia Vecchini, Sualzo
Milano : Il castoro, 2019
Abstract: Nel pieno dell'estate Lisa riceve una visita inaspettata. È Ale, l'amico inseparabile di quando era bambina. Sono passati quattro anni, ma basta poco per ritrovarsi uniti: il gioco interrotto allora - la costruzione di una zattera - è lì ad aspettarli. A poco a poco, però, Lisa si rende conto che per Ale non è più un gioco. Qualcosa è cambiato: c'è un grande segreto che mina la serenità del suo amico, qualcosa che riguarda la perdita improvvisa della mamma e la sua partenza burrascosa anni prima. Cos'è successo davvero quell'estate sul lago? Lisa ha 21 giorni per scoprirlo, 21 giorni prima che arrivi Ferragosto e Ale se ne vada di nuovo via per sempre. Fra lezioni di karate, incomprensioni, gesti inaspettati e ricordi sopiti, Lisa e Ale dovranno affrontare le loro paure più grandi per scoprire la verità e ritrovarsi cambiati, cresciuti e forse ancora più amici. Pronti a ripartire insieme. Età di lettura: da 10 anni.
Momenti straordinari con applausi finti / Gipi
Roma : Coconino press, 2019
Coconino cult
Abstract: Momenti straordinari con applausi finti è l’opera più intensa, complessa e graficamente sconvolgente della carriera di Gipi. È la storia di un figlio, abituato a far ridere il pubblico con il sarcasmó dei suoi monologhi, che si ritrova al capezzale della madre senza sentimenti né parole. Quella di un gruppo di cosmonauti, in viaggio da millenni da un pianeta all’altro, che si scoprono persi in un vicolo buio e cieco. Di un uomo delle caverne e di un grido, primordiale e inconsolabile, che riecheggia nelle orecchie e chiede di essere decifrato. / Le linee narrative si intrecciano e i piani temporali si sovrappongono, in un crescendo di emozioni che incalzano pagina dopo pagina. Gipi si immerge in quella zona oscura dove si nascondono le immagini che credevamo perse: grumi di memoria che non soltanto sono al centro di questo racconto, ma sono anche il motivo per cui è nato il linguaggio a fumetti. Un resoconto limpido e avventuroso, corrosivo e comico, spietatamente onesto, che fa di questo libro un classico istantaneo.
Le poesie si possono disegnare / Giulio Mosca Il Baffo
Milano : Longanesi, 2019
Il cammeo ; 619
Abstract: «Siamo tutti dei libri, aperti o chiusi, storie senza capo né coda. Anzi, meglio: siamo tutti lo stesso libro, ma non ce ne accorgiamo.» Certe volte le parole non bastano a descrivere l'intensità di un attimo, la potenza del primo amore, la forza di un'amicizia, il panico che ti corrode quando meno te lo aspetti. Certe volte le parole non bastano, ma si può provare a dar loro una forma. Si possono disegnare. «L'unica parte matura di me è il cuore.»
River : il cane nero / Suzy Lee
Mantova : Corraini, 2019
Abstract: Ispirato a una storia vera vissuta dall'autrice e dai suoi bambini, il libro di Suzy Lee racconta l'incontro indimenticabile con un cane nero in cerca di una casa. River viene salvata e accolta con amore: diventa una compagna di giochi e avventure, che prendono vita sulla carta attraverso linee semplici e immediate. Il bianco delle pagine lascia spazio all'immaginazione del lettore, che fin da subito si trova immerso nella storia di River e nel suo modo di vedere il mondo: ci tuffiamo con lei nella neve (o in un mucchio di foglie), entriamo a far parte della famiglia, e attraverso il suo punto di vista sperimentiamo la felicità e l'amicizia, ma anche l'attesa e la nostalgia. In un formato che ricorda quello di un diario, "River" traccia un racconto intimo e personale, fatto di immagini e di parole: una novità rispetto ai precedenti silent book pubblicati da Corraini. Ritroviamo le caratteristiche che rendono unico lo stile di Suzy Lee - l'intensità del bianco e nero, la presenza a sorpresa del colore, l'essenzialità dei tratti e l'importanza dello spazio "vuoto" - e che qui hanno la spontaneità e la forza di un'esperienza vissuta in prima persona. Il racconto diventa così anche un modo per affrontare il distacco, per far durare nel tempo un legame che non si vuole dimenticare. Età di lettura: da 5 anni.
Nello spazio di uno sguardo / Tom Haugomat
Milano : Terre di mezzo, 2019
Abstract: Marzo 1956, Mud Bay, Ketchikan, Alaska. Il piccolo Rodney apre gli occhi sul mondo. Attraverso varchi e fenditure (finestre, oblò, schermi, telescopi, un binocolo...) il suo sguardo si posa di volta in volta su un pezzettino di universo. Ritagli di vita e grandi eventi della Storia (lo sbarco sulla Luna, 1'11 settembre) si intrecciano con gioie, amori, traguardi, sconfitte e il sogno di volare nello spazio infinito. Dai primi passi di un bimbo all'ultimo respiro di un uomo, questo romanzo illustrato, quasi senza parole, invita il lettore a fermarsi, ricordare, contemplare. Alla ricerca della bellezza che ci accompagna sempre. Età di lettura: da 6 anni.
Mappe delle mie emozioni / Bimba Landmann
[Monselice] : Camelozampa, 2019
Abstract: Un bambino in partenza per un viaggio, che lo porterà a esplorare i luoghi della sua interiorità. Le uniche parole, in questo albo che è quasi un silent book, sono quelle che indicano i luoghi nelle mappe del suo viaggio. Luoghi fantastici ed evocativi, che esprimono con grande inventiva e varietà di registri tutte le sfumature delle emozioni, dalla gioia alla vergogna, dalla meraviglia alla tristezza, fino all’amore. Un inedito e originalissimo itinerario tra toponimi ricchi di fantasia, uno stimolo per i bambini a esplorare le proprie emozioni e creare nuove “mappe”.
Ustica : [scenari di guerra] / Leonora Sartori, Vivaldo
[S.l.] : Becco Giallo, 2019
Misteri d'Italia a fumetti ; 7
Abstract: Il 27 giugno 1980, alle 20 e 59, il DC-9 I-TIGI della compagnia aerea Itavia, decollato a Bologna e diretto a Palermo, scompare dagli schermi radar nei cieli del Mar Tirreno, a nord dell'isola di Ustica, e precipita in mare. Muoiono tutte le 81 persone presenti a bordo dell'aereo, tra cui 13 bambini. Decenni di indagini, centinaia di udienze, migliaia di pagine processuali, perizie, ipotesi, depistaggi e decine di decessi giudicati sospetti, per uno dei fatti più inquietanti della recente storia italiana.
La scuola di pizze in faccia del professor Calcare / Zerocalcare
Milano : Bao Publishing, 2019
Abstract: Questa nuova raccolta di storie di Zerocalcare, precedentemente apparse sul suo blog, su Wired, su Best Movie, su Repubblica, l'Espresso e altrove, è la più corposa della sua produzione editoriale. Corredata da un preciso sommario cronologico, è impreziosita anche da una nuova storia inedita in tre parti, per un totale di venticinque pagine, in cui l'autore di Rebibbia riflette sul necessario equilibrio tra il suo narrare più impegnato e quello più dégagé.
Il vuoto che resta : tutte le mele di Annnie / [Savi Valentina]
[S.l.] : BeccoGiallo, 2019
Abstract: Sono passati due mesi dall'addio di Gabriella, quando Jacopo la rivede per strada e una valanga di ricordi lo travolge. Nella speranza di colmare il vuoto che resta dentro di sé inizia a scriverle delle lettere in cui confessa tutto ciò che gli manca di lei, tutte le cose non dette e tutto ciò che loro non sono più, per capire se il passato possa essere un rifugio sicuro o solo un peso che ci trascina giù. Dalla pagina Instagram Tutte le mele di Annie, un quaderno di memorie scritte e disegnate, intenso e romantico, per sopravvivere ai ricordi e alla loro ferocia.
Torino : Hikari, 2019
Abstract: Mentre misteriose macchie appaiono sulla superficie del sole, nella città di Metropolis si svolge una conferenza di scienziati da tutto il mondo. Tra di loro sono infiltrati gli uomini del duca Red, capo di un'organizzazione segreta che vuole conquistare il pianeta. Su incarico di Red, lo scienziato Lawton crea un essere umano artificiale, ma quale sarà il suo destino se lo lascerà nelle mani di chi cerca solo il potere? E qual è il vero significato delle macchie sul sole? Secondo libro della trilogia futuribile di Tezuka - realizzata tra il 1948 e il 1951 - «Metropolis» racconta il conflitto tra natura umana e società tecnologica, gettando le fondamenta dell'immaginario fantascientifico del manga.
Tosca : graphic novel / Sara Colaone
Milano : Solferino, 2019
Connessioni
Abstract: «Guardo le stelle. Vedi come rilucono? Un giorno le porteremo in teatro queste stelle... e tutti potranno sentirle, come le vediamo noi ora.» Amore e ambizione, poesia e tradimento: tre storie originali intrecciate al mondo dell'opera e al genio creativo di Puccini. Il melodramma che ha inaugurato il Novecento ora anche a fumetti. Ancora e sempre Tosca.
Milano : Rizzoli Lizard, 2019
Abstract: "Sotto il sole di mezzanotte", "Equatoria", "Il giorno di Tarowean": tre avventure per ritrovare Corto Maltese e il suo mondo, tre modi di rivivere e riscrivere la storia di un personaggio entrato nella leggenda. In questa raccolta, impreziosita da una ricca sezione di extra e naugurata dal "Racconto cinese" (una piccola rarità per i lettori italiani), la scrittura di Canales e il segno di Pellejero si spogliano di ogni artificio e si misurano con il bianco e nero. Tre storie, tre passi oltre il confine dei nostri giorni.